MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 26 Gennaio - agg. 12:00
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus e petrolio, le Borse temono la "doppia crisi": guida per difendersi dal panico

Economia
Lunedì 9 Marzo 2020 di Osvaldo De Paolini
Coronavirus e petrolio, le Borse temono la

Come era prevedibile, vista la gravità dei provvedimenti assunti dal governo, questa mattina Piazza Affari è stata investita da un’ondata anomala di vendite, parte dettate dall’emotività degli investitori e parte dalla forza della speculazione che sempre scende in campo in queste situazioni. Il crollo è certamente di proporzioni notevoli - attualmente l’indice generale sta perdendo il 10% con alcuni titoli in caduta del 20% - e riporta ad altri momenti cruciali della storia recente dei mercati (nel 2016 sull’esito del referendum Brexit l’indice di Piazza Affari lasciò sul campo il 12,5%).

APPROFONDIMENTI
MONDO

Borse, panico in tutta il mondo: Asia ed Europa a picco

IL FOCUS

Coronavirus: lavoro, allarme autocertificazione. Chi viola i divieti...

VIDEO

Coronavirus, ecco come vengono aggirate le regole nei locali (dove si...

ITALIA

Coronavirus, a Milano prima domenica in versione zona arancione:...

IL CASO

Coronavirus, dal Lazio al Sud Italia la caccia a chi arriva dalle...

L'INTERVISTA

Coronavirus, Galli: «Impossibile prevedere il picco. Aprire...

Coronavirus, diretta: Borse europee nel panico
 

Borse in calo, ma c'è vitalità negli scambi

Per chi ha dimestichezza con i mercati, la caduta di queste ore oltre a essere prevedibile è però anche il segno di una certa vitalità degli scambi, il che vuol dire che la liquidità per il momento continua a essere abbondante. Anzi, proprio la speculazione farà da propellente al nuovo trend di recupero quando la fase acuta del coronavirus sarà superata.
A tal proposito fa testo l’esempio della Borsa di Shanghai che, superato l’acme del virus, in quattro settimane ha recuperato per intero quanto aveva perduto in concomitanza con l’esplosione della crisi cinese.
Dunque, ai risparmiatori che possiedono azioni e gestiscono direttamente il loro investimento, gli esperti consigliano di astenersi dal mettere in atto vendite precipitose: tra qualche settimana potrebbero pentirsi.

Crolla il prezzo del petrolio: Riyad lancia la sfida a Mosca
 

 

Qualche preoccupazione desta invece quanto sta accadendo sul fronte del petrolio. Lo scontro in atto tra Arabia Saudita e Russia sull’aumento della produzione, questa notte ha fatto crollare fino al 30% il prezzo del barile, aprendo scenari non felici per l’economia mondiale, visto l’eccesso di offerta totale che sicuramente si avrà nel corso del 2020: non accadeva dai tempi della recessione globale iniziata nel 2009.
Uno scenario depressivo che in sé dovrebbe però essere limitato a pochi mesi, a meno che l’impatto del coronavirus perduri così a lungo da provocare la “fusione” delle due crisi. Questa è la vera incognita, ma solo il tempo dirà.

Tonfo Borse asiatiche con Coronavirus e crollo prezzo petrolio

Infine, vista l’entità dello scivolone di Piazza Affari, avevano dunque ragione quanti ieri auspicavano la chiusura temporanea delle contrattazioni? Questa mattina Matteo Renzi e Giorgia Meloni, tra quanti avevano suggerito il drastico provvedimento, hanno lamentato il fatto di non essere stati ascoltati, implicitamente rivendicando una qual competenza in materia.
Ebbene, negli ultimi settant’anni e’ accaduto che si decidesse di chiudere la Borsa per scelta politica e non per impossibilità “fisica” (problemi tecnici), e sempre furono necessarie molte settimane per aggiustare i danni creati dalla valanga di vendite piovute alla riattivazione degli scambi: in un paio di casi si arrivò a parlare di “Caporetto di Piazza Affari”.
Un rischio che giustamente la Consob non vuole più correre, attivando tuttavia ogni strumento inibitorio capace di ridurre al minimo gli squilibri provocati dalla speculazione più esasperata.
I grandi crolli fanno parte della dinamica che anima i mercati, sono la prova della loro efficienza. Una Borsa sempre aperta consente però di diluire il trauma, dando modo alla speculazione di stabilizzare in pochi giorni i nuovi livelli di prezzi sui quali costruire il successivo trend virtuoso.

Coronavirus, agire subito: un prontuario per fermare la recessione
 

 
 

Ultimo aggiornamento: 16:21 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MIRANO

Giorgio e Luciana insieme per sempre uccisi dal virus a 18 giorni di distanza

ABRUZZO

Coronavirus, imprenditore contagiato torna negativo ma muore dopo pochi giorni

LA POSTA DEI LETTORI

Calano i contagi da Covid? Massì, riapriamo tutto: ecco la strategia per la disfatta totale

LA MAPPA UE

L'Europa si inventa il rosso scuro e chiude ai viaggi a Nordest. La rivolta dei governatori

Mappa del rischio contagio in Europa: in Italia, Nordest "rosso scuro". La Regione Veneto: «Non ci riguarda» Cosa può cambiare per i viaggi Video
TREVISO

Covid. «Case di riposo: copertura totale del personale, chi rifiuta il vaccino non può lavorare»

Pagina successiva
caricamento

ECONOMIA

Dai bonus ai cantieri, la burocrazia lumaca tiene fermi 358 decreti

di Andrea Bassi

Statali, smart working in panne: senza piani si torna in ufficio

di Francesco Bisozzi

Bollo auto 2021: i dettagli su novità, esenzioni e agevolazioni. Guida Aci su come calcolare quanto pagare

Covid, la crisi del turismo. Gli albergatori: noi allo stremo, subito una patente per riaprire

di Valeria Arnaldi

Ristori, la crisi di Governo minaccia il decreto: rischio slittamento

di Michele Di Branco
Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

GF Vip, Elisa De Panicis a Dubai è assente in studio. Parpiglia lancia la frecciatina: «Vorrei proprio sapere che lavoro fa»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ