MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 18:45
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Citigroup Usa, sarà una donna a guidare la superbanca

Economia
Venerdì 11 Settembre 2020 di Flavio Pompetti

Per la prima volta negli Usa, una donna sfonda il tetto di cristallo della finanza. L'attuale ceo di Citigroup, Michael Corbat, ha annunciato ieri che lascerà l'incarico che ha mantenuto negli ultimi sei anni. Al suo posto la nuova amministratrice della terza banca statunitense sarà Jane Fraser, 53 anni, inglese di nascita, entrata nel gruppo Citi a partire dal 2004. Il traguardo era nell'aria da tempo, e il nome della stessa Fraser era stato fatto l'anno scorso, quando la Wells Fargo era alla ricerca di un nuovo amministratore esterno alla banca. La scelta finale cadde ancora una volta su un uomo: Charlie Scharf, beniamino del ceo della JP Morgan, Jamie Dimon.

APPROFONDIMENTI
LA RICERCA

Le donne sono meno informate degli uomini sui costi del proprio conto...

LA RICERCA

Le banche scommettono sulle donne del vino: niente più gender...

LA RICERCA

Le imprenditrici fanno più fatica a farsi finanziare dalle...

PROGETTI FUTURI

Una donna dietro le politiche della finanza ad impatto sociale, ieri...

MIND THE GAP

Servono più donne al vertice delle banche, l'Abi vara una...

LA CARRIERA
La traiettoria della carriera che ha portato Fraser a scalare il vertice della Citi è impeccabile: laurea al Griton College di Cambridge, gavetta da analista alla sezione britannica della Goldman. Poi il salto nella scena internazionale con la McKinsey a New York, dove ha studiato e scritto delle sfide legate alla globalizzazione. Nel 2004 è alla Citigroup, con incarichi sempre più importanti nel Sud America, dove nel 2015 era direttrice esecutiva delle operazioni in 24 paesi. Dalle sede di Miami ha coordinato la moralizzazione della controllata Banamex, dopo che la banca messicana era stata condannata in tribunale per frode.

La nomina è una pietra miliare nella finanza internazionale. La presenza femminile nel settore è in crescita esponenziale, ma all'ombra di Christiane Lagarde e di Kristalina Georgieva, l'ascesa ai vertici della piramide da parte delle donne è ancora ostacolata da pregiudizi e ostacoli. Durante una audizione congressuale l'anno scorso, ai dirigenti delle maggiori cinque banche nazionali negli Usa fu chiesto se si aspettavano di essere sostituiti da una donna a fine servizio. Tacquero tutti, incluso Corbat, il dirigente chiamato alla Citigruop a rilanciare le sorti della banca dopo il tracollo della crisi del 2008.
Un rapporto di Oliver Wyman descrive l'ascesa femminile nel settore della finanza in 38 dei paesi più sviluppati. Al livello di primo impiego il numero delle donne è raddoppiato negli ultimi dieci anni, e ha ormai raggiunto la parità con i colleghi maschi. Le funzionarie si raggiungono in breve tempo posizioni manageriali (47%).

I problemi iniziano nella fase mediana della carriera, quando molte di loro si trovano di fronte alla scelta della maternità, e non sono adeguatamente assistite dalle aziende. Solo il 27% raggiunge posizioni di vice presidenza, e solo il 23% di loro entra nei cda. Su scala globale le donne ceo sono solo il 6%. Il paese più avanzato in quanto a presenza femminile nella finanza è Israele, seguito dalle nazioni scandinave, dal Canada e dalla Tailandia. Gli Usa sono solo al nono posto della classifica, l'Italia al 28mo posto, sotto la Nigeria, l'Indonesia, il Sud Africa e il Messico, e appena sopra gli Emirati Arabi. L'assenza di donne al vertice, segnala il rapporto, si traduce in una mancanza di servizio a favore di donne clienti. Nel totale, una perdita su scala globale di circa 700 miliardi di dollari in affari mancati.
 

Ultimo aggiornamento: 09:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
NEW YORK

Usa, incendio doloso alla «Chiesa di Satana». La polizia: «Cause del gesto sconosciute»

Incendio «fuori controllo» a Los Angeles, 7.800 cittadini evacuati Usa l'accendino in una fabbrica di cotone e provoca un incendio
LA SVOLTA

Gli Usa cambiano rotta. Biden rende la mascherina obbligatoria: necessaria la N95, ecco perché

Larry King morto, il leggendario conduttore americano era ricoverato per Covid Usa, assalto a Capitol Hill: più di 100 soldati contagiati: rischio focolai sparsi
ESTERI

Usa, assalto a Capitol Hill, più di 100 soldati positivi al Covid: rischio focolai sparsi

Usa, assalitori di Capitol Hill volevano uccidere membri del Congresso. Jake Angeli chiede la grazia Jake Angeli, lo "sciamano", rifiuta il cibo in carcere. La madre: «Mangia solo bio»
LETTERE AL DIRETTORE

Cattolico ma filo-abortista, criticato dai vescovi ma amico dei gesuiti: il complesso rapporto tra Biden e la Chiesa

WASHINGTON

Biden-Harris, il giuramento a Capitol Hill - Foto-racconto

Washington, Donald Trump e Melania lasciano la Casa Bianca Impeachment contro Donald Trump, Camera Usa riunita
Pagina successiva
caricamento

ECONOMIA

Cashback, caos premi: slitta a marzo il pagamento dei rimborsi per 6 milioni di italiani

di Francesco Bisozzi

Poste Italiane nella classifica Top 50 di Brand Finance. Balzo dal 51° al 39° posto del ranking

Cashback, a dicembre due giorni di "buco" nel conteggio delle transazioni. Problema risolto: cos'è accaduto

Crac Veneto Banca, il procuratore in commissione d'inchiesta: «Avevamo le armi spuntate, ma Bankitalia...»

Dai bonus ai cantieri, la burocrazia lumaca tiene fermi 358 decreti

di Andrea Bassi
Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ