MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 18 Gennaio - agg. 20:02
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Bonus pc e internet al via, a settembre i nuovi voucher fino a 500 euro: ecco come richiederli

Economia
Mercoledì 5 Agosto 2020 di Roberta Amoruso
Anche la didattica ora passa da internet

Ora che c’è anche il via libera Ue, è ufficiale: Il voucher pc e internet previsto dal Piano Nazionale riforme (Pnr) partirà a settembre, almeno per la prima tranche da 200 milioni. Già a maggio è stato dato il via libera a una rimodulazione del piano banda ultralarga per favorire la connettività di imprese, famiglia e scuole in questa fase emergenziale.

APPROFONDIMENTI
DL AGOSTO

Bonus ristoranti, verso conto light. «Rimborso 20% sulla...

MISURE ANTI-COVID

Reddito di emergenza, flop della misura anti-covid: scontro nel...

NEWS

Bonus a chi paga col bancomat, 2 miliardi per i consumi....

ROMA

Bonus professionisti: ad agosto terza rata da 1.000 euro

ECONOMIA

Bonus vacanze, siglata intesa Abi-CNA

Bonus ristoranti, verso conto light. «Rimborso 20% sulla carta». Ipotesi sconti su moda e arredo

Per quanto riguarda le scuole, sono stati previsti oltre 400 milioni di euro come risorse per collegare oltre oltre 32.000 plessi scolastici a 1 giga in tutta Italia, con l’avvio dei bandi previsto a giugno e le prime attivazioni già a partire dal prossimo settembre. Secondo il Piano Nazionale di Riforma per le famiglie invece sono stati pensati dei voucher per l’acquisto il cui valore dipende dall’ISEE: con ISEE sotto i 20.000 euro, le famiglie avranno un bonus di 500 euro per connessioni veloci e l’acquisto di tablet e PC; le famiglie senza limiti ISEE avranno un contributo di 200 euro per connessioni veloci. Il passaggio chiave per erogare il voucher è lo sviluppo della piattaforma, in cui inserire i propri dati e richiedere il bonus, erogato in base alla propria situazione Isee. In tutto, il piano per famiglie e imprese vale 1,146 miliardi. Ma dall’Ue è arrivato il via libera ad aiuti per 200 milioni. I buoni saranno spendibili per l’acquisizione di servizi con velocità in download da almeno 30 Mbps, ovviamente laddove vi sono le infrastrutture adeguate. Copriranno inoltre la spesa per l’acquisto dei dispositivi, dai tablet ai computer, purché offerti dal medesimo operatore di telecomunicazioni.

Bonus a chi paga col bancomat, 2 miliardi per i consumi. Mini-rimborso sul tavolo ​del governo

LE IMPRESE
Il piano voucher complessivo prevede poi un bonus di 500 euro rivolto alle imprese per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie, incluso satellite). E altri 2.000 euro per la connettività fino a 1 Gbits (fibra). «La Commissione europea ha riconosciuto la legittimità del regime di aiuto che permetterà alle famiglie con reddito Isee inferiore ai 20 mila euro di poter beneficiare, dopo l’estate, di un voucher fino a 500 euro: per accedere a servizi di connettività internet a banda larga ad alta velocità e disporre di un tablet o un personal computer, ha spiegato l’Innovazione e la Digitalizzazione Paola Pisano , «Questa è solo la prima fase delle misure di sostegno che il Comitato banda ultra larga (Cobul) da me presieduto ha deliberato per promuovere la domanda di servizi di connettività in tutto il Paese. Un pacchetto che prevede complessivamente 1.150 milioni di euro di contributi a favore delle imprese e delle famiglie».

Ultimo aggiornamento: 6 Agosto, 01:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DPCM

Ok a spostamenti tra regioni se verso l'abitazione (ma il Viminale non cita le seconde case) Faq 

Dal 15 febbraio riprendono i concorsi pubblici Viminale a prefetti: stretta sui controlli
IL TEMA

Influenza ai minimi, contagiato uno su mille (e sintomi diversi dal Covid)
Veneto, meno casi

Il Vax Day in tutta Europa Vaccini Lazio
INSTAGRAM

Cristina Chiabotto è incinta: l'annuncio su Instagram

Cristina Chiabotto, debiti con il fisco per 2,5 milioni di euro Cristina Chiabotto: «Debiti con il Fisco? Mi sono fidata delle persone sbagliate»
PERSONE

Giuseppe Conte a Montecitorio

POLITICA

Il discorso. Renzi liquidato (e mai citato), poi l'appello ai centristi con il grimaldello proporzionale Foto

Ira Salvini sul tema del proporzionale Video
Pagina successiva
caricamento

ECONOMIA

Ecobonus al via, prenotati incentivi per 20 mln. In gran parte per vetture benzina e diesel

Tra settembre e dicembre Treviso e Belluno hanno perso 677 imprese: dati choc della Camera di commercio

Amazon apre due nuovi centri in Italia: 1.100 assunzioni a tempo indeterminato, ecco dove

Morto il barone Benjamin de Rothschild: crisi cardiaca. Aveva 57 anni

Recovery, l'Unione europea in allarme sul piano italiano: «Bisogna accelerare»

di Antonio Pollio Salimbeni
Video

Conte interrotto dal coro «Mastella! Mastella!»

La partita di ping pong in famiglia prende un’inaspettata piega… “violenta”

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ