«La sicurezza é una priorità per Amazon», ha assicurato un portavoce, spiegando che la compagnia usa strumenti automatici che scannerizzano centinaia di milioni di oggetti ogni minuto per bloccare quelli sospetti: nel 2018 ne sono stati scoperti tre milioni. Ma il Wall Street Journal lancia un'accusa molto pesante. Secondo il prestigioso quotidiano statunitense, sul sito di Amazon sono in vendita centinaia di migliaia di prodotti a rischio. Dall'indagine emerge che vi sono 4152 prodotti vietati, etichettati in modo ingannevole o dichiarati pericolosi dalle autorità federali. Tra questi almeno 2000, indicati come giocattoli o medicine, sono privi delle avvertenze sui rischi per la salute dei bambini.
Tutte sono merci che i negozianti al dettaglio sono costretti a togliere dai loro scaffali. Il Wsj ha identificato almeno 157 prodotti che Amazon aveva detto di aver bandito, inclusi materassi che secondo la Food and Drug Administration possono soffocare i neonati.
Amazon, il Wsj denuncia: «Trovati 4.152 prodotti a rischio, alcuni pericolosi per i neonati»
Sabato 24 Agosto 2019
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout