Selezionati i 43 artisti per la categoria giovani. Il gruppo, scelto da Amadeus, è composto da 35 singoli, di cui 12 donne e 23 uomini, e 8 gruppi. Al termine delle audizioni, saranno otto gli artisti che parteciperanno alla serata finale di 'Sanremo Giovani 2023' in onda il 16 dicembre in prima serata su Rai 1 dal Teatro del Casinò di Sanremo, a cui si aggiungeranno poi i quattro provenienti da 'Area Sanremo' che saranno selezionati a fine novembre sempre dalla commissione musicale Rai.
Franco Gatti e il figlio morto per overdose a 23 anni, quando si commosse in tv: «Ci rincontreremo»
Sanremo 2022, selezionati i 43 giovani
I 43 artisti sono stati selezionati dalla commissione musicale di 'Sanremo Giovanì presieduta da Amadeus, in veste di direttore artistico del 'Festival di Sanremo' e composta da Federica Lentini, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis, che dopo aver ascoltato le 714 proposte pervenute, ha selezionato la rosa dei cantanti che parteciperanno alle audizioni dal vivo che si terranno a Roma il 4 novembre presso la sede di Rai Radio in via Asiago. «Questo è il momento in cui prende il via ufficialmente il Festival: con la selezione dei partecipanti a Sanremo Giovani i cui vincitori approderanno nella categoria Big dell'edizione 2023. La scoperta e la valorizzazione dei nuovi talenti - sottolinea Amadeus - è l'unico e grande obiettivo. A tutti i partecipanti vanno i miei complimenti, per il livello musicale e interpretativo, in continua evoluzione con il passare delle edizioni». Spiega ancora il direttore artistico del Festival di Sanremo: «Insieme alla commissione, che ringrazio per il lavoro svolto, abbiamo ascoltato i 714 brani accettati e data la qualità generale abbiamo deciso di alzare il numero dei partecipanti alle audizioni da 30 a 43. A loro va il nostro in bocca al lupo. Forza ragazzi!».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout