MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Cultura

Giovedì 4 Marzo - agg. 10:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid

Cultura
Sabato 16 Gennaio 2021 di Mattia Marzi
Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid
  • 178

Questo Sanremo s'ha da fare oppure no? Le misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 contenute nel nuovo Dpcm, che sarà in vigore da oggi al 5 marzo (il Festival è in programma dal 2 al 6 marzo), hanno colto di sorpresa la grande macchina organizzativa del Festival - Rai in testa - che speravano in un allentamento delle restrizioni: gli spettacoli in sale teatrali, sale da concerto e in altri spazi anche all'aperto che prevedano la presenza di pubblico restano invece sospesi. La notizia ha spinto i vertici di viale Mazzini a fissare una riunione per la metà della prossima settimana con tutte le parti interessate - Amadeus, Rai, Comune di Sanremo, sponsor - per decidere sul da farsi e per sciogliere il nodo sulle modalità operative del Festival, per poi far partire i tir da Roma.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Arisa: «Vado a Sanremo finalmente libera, ora mi accetto...

L'INTERVISTA

Emma Marrone e Alessandra Amoroso: «Sanremo? La chiamata deve...

SANREMO

Sanremo 2021, si punta a portare gli Abba sul palco dell'Ariston

ACCESSORI

Elodie lancia la sua linea beauty a tinte pop aspettando Sanremo 71

ITALIA

Elodie lancia la sua linea beauty a tinte pop aspettando Sanremo 71

LEGGI ANCHE Arisa: «Vado a Sanremo finalmente libera, ora mi accetto così come sono»

LE MISURE
Il rischio, in virtù delle nuove misure, è che la kermesse possa sì svolgersi, ma a porte chiuse. Ovvero senza pubblico. È la soluzione verso la quale spingono i pubblicitari, che interpretando gli umori di chi dovrebbe metterci i soldi, ieri in una nota del presidente dell'Adci (Art Directors Club Italiano, associazione di categoria), Vicky Gitto, hanno detto: «Ipotizzare un Festival aperto al pubblico, peraltro in maniera molto forzata tra bolle, navi da crociera e tamponi a gogò ci suona, per utilizzare un garbato eufemismo, come una nota stonata. Il Festival è uno show televisivo, non teatrale, cui certamente la presenza in platea di qualche centinaio di privilegiati non aggiunge nulla».

Giovedì mattina ai microfoni di Rtl era stato Amadeus a confermare il progetto della nave da crociera, pensata come una bolla in grado di ospitare i 500 figuranti - previo tampone - della platea dell'Ariston, frutto della partnership con Costa: «Dal punto di vista tecnico scientifico una cosa un po' rischiosa, deve essere fatta col massimo rigore - ha commentato ieri a Un giorno da pecora su Rai Radio1, non senza perplessità, Walter Ricciardi, igienista tra i consulenti del Ministro della Salute Roberto Speranza - se per qualche motivo c'è qualche contagio la nave può diventare anche il luogo ideale per la diffusione. Servirebbero controlli quotidiani per tamponi rapidi e i protocolli su mascherine, il distanziamento dovrebbe essere ancora più sotto osservazione». Il Festival certamente si farà, perché la Rai non è affatto intenzionata a rinunciarvi: l'anno scorso la raccolta pubblicitaria ammontò a 37 milioni di euro. Ma risulta difficile credere che l'attuale situazione pandemica permetta lo svolgimento della kermesse - per citare Amadeus - nel «modo più normale possibile».

LE STRATEGIE
Non a caso negli uffici dei piani alti di viale Mazzini si parla già di un probabile ulteriore rinvio, in primavera, presumibilmente nella seconda settimana di aprile (subito dopo Pasqua, che quest'anno cadrà il 4 aprile), che però metterebbe a dura prova le legittime strategie di mercato degli sponsor, che dagli investimenti si aspettando grossi ritorni economici (cosa ne sarà, alla luce del nuovo decreto, del palco esterno in piazza Colombo?). Malumori anche tra i discografici, che hanno già fissato l'uscita dei progetti discografici dei cantanti in gara per l'inizio di marzo.

Per ora, da parte della Rai, non è arrivato alcun contrordine agli artisti e ai rispettivi collaboratori: le prove con l'orchestra restano confermate e si svolgeranno tra fine gennaio e i primi di febbraio a Roma, ospitate dagli Studios di via Tiburtina, con tutte le precauzioni del caso. Potrebbero fungere da prova generale per quella che all'atto pratico sarà l'organizzazione, in termini di sicurezza e di gestione del rischio di contagio, all'Ariston

Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio, 16:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
INSPIEGABILE

Tutta la famiglia contagiata dal virus, lui immune. Studio nazionale sul suo caso

Una sola dose a chi ha avuto il Covid: via libera del ministero Foto
LE SEGNALAZIONI

​Lettere dell'Ulss in ritardo. Anziani convocati soltanto qualche ora prima. Saltano il turno ma l'Ulss tranquillizza

L'APPELLO

Vaccinate le maestre prima di noi professori universitari. Tra chiudere l'aula di un Ateneo e una prima elementare, non c'è nemmeno da porsi la domanda

SPETTACOLI

Sanremo 2021, Elodie conquista così il palco dell'Ariston

SPETTACOLI

Sanremo 2021, Elodie si trasforma e balla sul palco dell'Ariston

Pagina successiva
caricamento
Video

Dayane dopo il GfVip, il regalo che spiazza tutti

Settantenne del posto travolto e ucciso dalla motozappa

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ