Maurizio Costanzo è stato anche un paroliere, cioè un autore di canzoni indimenticabili come "Se telefonando". Costanzo scrisse le parole di questa canzone con Ghigo De Chiara nel 1966. La musica e gli arrangiamenti sono di un altro mostro sacro: Ennio Morricone che per l'inizio al pianoforte disse di essersi ispirato alle sirene della polizia di Marsiglia. La voce è quella inconfondibile di Mina.
Mina presentò il brano per la prima volta in televisione durante la sedicesima puntata di Studio Uno. Costanzo spiegò che al momento della registrazione si guardarono tutti negli occhi evocando lo stesso timore riguardo una frase che poteva sembrare hot, troppo ambigua perché poteva dare adito a scenari erotici. La frase è: «Poi nel buio la tua mano d'improvviso sulla mia».
Sapete cosa si inventò Costanzo? Gli bastò un plurale: «Poi nel buio le tue mani d'improvviso sulle mie».
Se telefonando, testo e significato
È una canzone d'amore che racconta una storia breve ma intensa. La brevità ha la meglio sull'intensità però perché negli istanti in cui i due amanti capiscono che quella relazione è finita non si trova né il tempo (né la voglia) di dirselo. Nemmeno al telefono che invece assicurerebbe una fine spiacevole, certo, ma comunque distaccata, asettica e tutto sommato indolore.
Testo della canzone Se telefonando
Lo stupore della notte
spalancata sul mar
ci sorprese che eravamo sconosciuti
io e te.
Poi nel buio le tue mani
d'improvviso sulle mie,
è cresciuto troppo in fretta
questo nostro amor.
Se telefonando
io potessi dirti addio
ti chiamerei.
Se io rivedendoti
fossi certa che non soffri
ti rivedrei.
Se guardandoti negli occhi
sapessi dirti basta
ti guarderei.
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito.
Se telefonando
io volessi dirti addio
ti chiamerei.
Se io rivedendoti
fossi certa che non soffri
ti rivedrei.
Se guardandoti negli occhi
sapessi dirti basta
ti guarderei.
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout