MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Cultura

Domenica 24 Gennaio - agg. 13:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Maradona, Sorrentino: «Giro un film su Diego che mi ha salvato. Ora gioca in trasferta»

Cultura
Giovedì 26 Novembre 2020 di Gloria Satta

«Maradona non è morto, è solo andato a giocare in trasferta», ha esclamato Paolo Sorrentino alla notizia della morte del campione a cui è dedicato il suo ultimo film E' stata la mano di Dio ancora in lavorazione a Napoli. Ma il regista premio Oscar non è l'unico artista ad aver celebrato il genio del calcio, icona pop dei nostri tempi capace di ispirare non solo il cinema ma anche la cultura musicale contemporanea entrando nei brani di Manu Chao, di The Giornalisti, perfino dei trapper della Dark Polo Gang.

APPROFONDIMENTI
GLI ULTIMI GIORNI

Maradona, gli ultimi giorni di Diego, dal ricovero alla speranza:...

LA VISITA

Maradona, Papa Francesco: quegli abbracci con «el mi...

SPORT

Maradona, l'ultimo saluto dei tifosi al San Paolo

IL RICORDO

Maradona, Gianni Minà ricorda l'amico: «Il Napoli...

Maradona, gli ultimi giorni di Diego, dal ricovero alla speranza: «Voleva tornare in campo»

Maradona, Gianni Minà ricorda l'amico: «Il Napoli nel 1991 gli tese una trappola. E Havelange gli negò il bis mondiale»


IL GOL CON LA MANO
A Diego Armando Maradona sono stati dedicati numerosi film diretti da registi diversi tra loro ma egualmente stregati dal mito del genio del calcio come Emir Kusturica, Marco Risi, Neri Parenti, Asif Kapadia. E ovviamente Sorrentino che ha scelto il titolo E' stata la mano di Dio per evocare la celebre frase che il Pibe de oro utilizzò per descrivere il suo goal irregolare, segnato con la mano, contro l'Inghilterra nella Coppa del Mondo del 1986. Ma il film non è una biografia del genio del calcio, bensì un racconto «di formazione allegro e doloroso» legato ai ricordi personali del regista napoletano che ringraziò Maradona in mondovisione nel 2014, all'atto di ricevere l'Oscar, citandolo tra le sue fonti di ispirazione con Fellini, Scorsese e i Talking Heads. Paolo doveva a Diego non solo la passione calcistica ma anche la vita: da ragazzo, per seguire una partita del Napoli in trasferta a Empoli, rinunciò ad andare a Roccaraso con i genitori che sarebbero poi morti per le esalazioni di una stufa.
L'idolo Maradona compare in altri due film del regista: grasso e silenzioso alle terme in Youth (è interpretato da una controfugura) e nel delizioso corto della raccolta Homemade sotto forma di statuina. Ma all'inizio della lavorazione di E' stata la mano di Dio, il campione aveva minacciato azioni legali contro Sorrentino, convinto (a torto) che la propria immagine fosse un marchio registrato e addirittura non si potesse evocarla senza il suo consenso.
Diego fu meno bellicoso nei confronti di Marco Risi che nel 2007 gli dedicò il bio-pic Maradona - La mano de Diòs affidando il ruolo del protagonista al somigliantissimo Marco Leonardi. «Avevo sottoposto la sceneggiatura alla moglie Claudia che l'aveva bocciata perché parlava anche dei lati oscuri del marito, come la droga e l'infedeltà», racconta il regista. «Così, accompagnato da Gianni Minà che lo conosceva bene, nell'estate del 2005 andai ad incontrare Maradona a Cesenatico dove, ospite di Salvatore Bagni, dirigeva un corso di calcio per bambini. Si era appena disintossicato e dimagrito, ma ebbi l'impressione di un uomo tutt'altro che allegro, inquieto, non risolto».

Video

Risi ebbe il permesso di fare il film «ma non mi risulta che lui l'abbia mai visto. Di sicuro non è mai uscito in Argentina, dove Diego aveva un enorme potere».
Un altro regista italiano, Neri Parenti, ha avuto l'onore di dirigere il Pibe de oro in un cinepanettone: Tifosi (1999), in cui il campione interpreta se stesso e si fa rapinare da Nino D'Angelo. In L'allenatore nel pallone (1984) Oronzò Canà-Lino Banfi si limita invece ad evocarlo, illudendosi che il presidente della sua squadra glielo abbia comprato. Non si contano i documentari. Nel 2005 esce Amando a Maradona dell'argentino Javier Vazquez. Tre anni più tardi in Maradona di Kusturica Diego rilascia al regista un'esplosova dichiarazione: «La droga? Pensa che giocatore sarei stato senza la cocaina». Seguono Maradonapoli di Alessio Maria Federici (2017) e Diego Maradona di Asif Kapadia, sugli anni napoletani, gran successo l'anno scorso a Cannes dove il Pibe de oro è stato atteso inutilmente. «Alla fine lo rimpiangeremo, come succede a chi ha lasciato una traccia indelebile nel gioco del calcio e della vita - è stato il ricordo del giornalista Gianni Minà, che era prima di tutto un suo amico -. E ora silenzio. Il suo prezzo al mondo del pallone lo ha pagato da tempo».

Ultimo aggiornamento: 09:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ARGENTINA

Maradona, spunta un'altra figlia illegittima: «Ma non voglio soldi»

Maradona, l'eredità dei misteri: cinque figli e conti e in sette paesi E nella provincia di Tucuman spunta ​la statua di Maradona Mano de Dios
BUENOS AIRES

Covid, boom di contagi in Argentina. La figlia di Maradona: «Non è colpa dei funerali di mio padre»

​Covid, già 5 milioni di vaccinati nel mondo: in Argentina 300 mila dosi russe, nel Bahrain le fiale cinesi
ARGENTINA

Maradona, l'ex medico: «Era stanco di vivere, il suo è stato come un suicidio»

«Il cuore di Diego pesava il doppio» La verità negli esami tossicologici Maradona, indagato medico personale per omicidio colposo: perquisita la casa
MEDIASET

Maradona, il figlio non riconosciuto Santiago Lara a Live non è la D'Urso: «Chiedo il test Dna»

Gf Vip, saltano le puntate del 25 dicembre e 1 gennaio: ecco perché Gf Vip, Andrea Zenga fa strage di cuori. Dayane: «E' il più bello di tutti»
GOOGLE

Le ricerche degli italiani: dall'amuchina a come fare il pane in casa, ecco le parole più gettonate del 2020

Spostamenti, incubo Natale: decine migliaia in viaggio prima del 21 dicembre, allerta Sud. Controlli con elicotteri e droni Vaccino, Gran Bretagna: stop a chi ha reazioni allergiche. Già due episodi nel primo giorno
Pagina successiva
caricamento

CULTURA

Keira Knightley: «Mai più scene di sesso nei film se il regista è un uomo»

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

C'è Posta per Te, un amore (quasi) finito per errore: la storia di Alessandro e Florinda che scalda il pubblico

di Alessandro Strabioli

C'è Posta per Te, Michele Rondino e Cristina omaggiano Mario, lo straordinario papà acquisito

Grande Fratello Vip, l'indiscrezione: «Ex concorrente beve molto prima della diretta, la produzione è pronta a cacciarla»

Video

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Maxi nevicata, bloccata l'Alemagna, annullata la gran fondo Dobbiaco-Cortina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ