Corone di fiori colorate e la maglia del Toro
Corone di fiori colorate e la maglia del Torino calcio, città natale di Gianni Minà.
Gualtieri: un giornalista e un autore televisivo straordinario
Gianni Minà «è stato un giornalista e un autore televisivo straordinario, autore di pagine memorabili di giornalismo, una personalità riconosciuta in tutto il mondo» e che «è stato impegnato in tante battaglie per i diritti e per la libertà». Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, nel corso della camera ardente di Gianni Minà allestita fino a questa sera nella Sala della Protomoteca del Campidoglio. «Penso uno tra i più grandi giornalisti che l'Italia abbia avuto - ha sottolineato Gualtieri -, che ha saputo interpretare la sua professione in un modo vigoroso e impegnato. È stato protagonista e testimone di pagine fondamentali della storia del '900 e della storia politica più recente. È andato in America Latina, ed è stato impegnato in tante battaglie per i diritti e per la libertà. Insomma, qualcosa di più di un giornalista»
A salutare il giornalista il Presidente Anpi Gianfranco Pagliarulo
A salutare in Campidoglio Gianni Minà, il giornalista morto lunedì sera a 84 anni, alla sala della Protomoteca dove è stata allestita la camera ardente, anche numerosi membri dell'Anpi, tra cui il Presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo.
Arrivato il feretro del giornalista
È arrivato in Campidoglio il feretro di Gianni Minà, il giornalista morto lunedì sera a 84 anni. Ad accoglierlo, oltre alla sua famiglia, il primo cittadino di Roma Roberto Gualtieri. La bara di Minà è stata sistemata nella sala della Protomoteca dove è allestita la camera ardente.
Gualtieri accoglie il feretro
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri accoglie il feretro di Gianni Minà in Campidoglio. A seguire, apertura al pubblico della camera ardente. Roma, Campidoglio ingresso dal Portico del Vignola
La cerimonia
I funerali di Gianni Minà si svolgeranno in forma privata. È quanto si legge sul profilo Facebook del giornalista scoparso a 84 anni. Nel messaggio si ricorda anche che la camera ardente è aperta oggi dalle 10 alle 19 nella sala della Protomoteca in Campidoglio.
Gianni Minà aveva pensato a tutto, amava così tanto il suo lavoro da volerlo tutelare per tramandarlo, farlo godere a chi di certi personaggi e di certa epoca aveva solo lontanamente sentito parlare.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout