Almeno sette elefanti adulti sono stati trovati morti negli ultimi giorni in diverse zone dello Sri Lanka. I corpi di tre di loro sono stati ritrovati in una riserva forestale nel centro del Paese, vicino al sito archeologico di Sigiriya. A dar notizia della strage è stato il dipartimento della fauna selvatica della Provincia, che ha confermato che le ricerche di altri eventuali animali sono ancora in corso e che , a quanto accertato, i sette esemplari non presentavano segni di attacchi da parte di predatori né ferite da arma da fuoco. Gli elefanti erano stesi su un fianco, come fossero addormentati. Il sospetto, perciò, è che siano stati avvelenati, probabilmente “per vendetta”, per aver sconfinato nel territorio occupato dai terreni coltivati dai contadini. Per averne certezza le autorità dello Sri Lanka hanno disposto un'autopsia sui corpi.
Sri Lanka, elefanti impazziti travolgono la folla alla festa: 17 feriti
Malaysia, elefanti intrappolati: l'idea dei soccorritori salva gli animali
La convivenza tra questi mammiferi e gli esseri umani in Sri Lanka è da sempre abbastanza complicata. La crescente vicinanza tra l'uomo e gli elefanti è sempre più spesso causa di incidenti: da un lato c'è la necessità da parte dei contadini di espandere i terreni adatti alla coltivazione, dall’altra gli animali vedono ridursi progressivamente i loro spazi vitali.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout