MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Animali

Venerdì 26 Febbraio - agg. 11:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il detective acchiappa-animali: «Mi chiamano per cani e gatti, ma ho recuperato anche un pipistrello»

Animali
Giovedì 21 Gennaio 2021 di Valeria Arnaldi
Il detective acchiappa-animali: «Mi chiamano per cani e gatti, ma ho recuperato anche un pipistrello»

Controllare la scena, cercare tracce, fare domande - molte - a chi era presente al momento della scomparsa o potrebbe comunque avere informazioni utili, come un vero detective. E immedesimarsi, come farebbe un attore, nel soggetto lontano, provando a immaginarne emozioni e necessità per tentare di anticiparne le mosse e, soprattutto, le “rotte”. Senza dimenticare l’uso della tecnologia, dalle foto-trappole fino ai droni. È così che conduce le sue ricerche Gianluca Baldon, 50 anni, che da oltre venticinque lavora come “acchiappa-animali”, ossia nel recupero di pet smarriti, e nel 2008, ha fondato il progetto Autobau, servizio di trasporto di animali dal veterinario.

APPROFONDIMENTI
STATI UNITI

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i...

L'EREDITA'

Insinna all'Eredità: «La caccia non è uno...

INDIA

Giovane e raro delfino del Gange bastonato a morte da un gruppo di...

PAY

Delfino e tartaruga trovati morti al Salto

VIDEO

Madrid, trovati 23mila pulcini morti di fame e freddo...

REGNO UNITO

Pappagalli imparano a dire parolacce e insultano i visitatori dello...

MONDO

Strage di elefanti in Sri Lanka, forse avvelenati per vendetta:...

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

La maggior parte delle chiamate che riceve, però, è sempre per qualche “indagine”: cani, gatti, ma anche serpenti, scoiattoli e via dicendo, fino ad arrivare a casi eccezionali, come la richiesta di intervento per un pipistrello entrato in un museo. La figura del “detective” per animali scomparsi o scappati è nata negli Usa ma, negli ultimi anni, si è diffusa anche in Italia. Gli specialisti nel nostro Paese sono ancora pochi, ma il fenomeno è in crescita. Baldon, nel tempo, ha sviluppato un personale stile di investigazione,cheunisce nozionidi etologia e veterinaria con il metodo Stanislavskij per la recitazione, basato sull’approfondimento psicologico del personaggio, qui ripensato nell’ottica dell’animale. E poi tecniche di ricerca. Sale sui tetti, controlla nei condotti, scende nei tombini, ovunque lo porti l’intuito. «Ho iniziato a occuparmi di recupero animali nel 1994 - racconta - e, dopo quindici anni di lavoro all’Enpa, ho avviato una mia attività. All’epoca non c’erano realtà simili, oggi ce ne sono alcune. Di base sono a Milano, ma lavoro in tutta Italia, sono stato chiamato pure in Francia e in Svizzera. La ricerca di un animale non è semplice e va condotta come un’indagine verae propria. Iomi immedesimo, tento di ipotizzare dove, nella fuga, possa essere andato il pet.

Giovane e raro delfino del Gange bastonato a morte da un gruppo di ragazzi. Video

IL PRIMO PASSO Il primo passo per farlo è sentire i proprietari per capire il carattere dell’animale, le sue abitudini, la situazione nel momento in cui è scappato». Occorre fare molte domande. «Capita che la gente non dica la verità, non subito almeno. Ricordo una coppia, alcuni anni fa: il marito aveva perso il cane della moglie e l’animale era stato investito. L’uomo, inizialmente, aveva parlato di un’aggressione, poi si è scoperto che aveva lasciato libero il cane. I due avevano già problemi e quella è stata la scintilla per la separazione». Il carattere dell’animale aiuta a comprendere le sue possibili reazioni alla paura, dalla fuga alla ricerca di un nascondiglio.

Roma, allarme polpette avvelenate nel centro di Pomezia

IL PASSATO Anche il suo passato incide. «Spesso a scappare sono cani adottati da poco, quindi parlo con le associazioni presso le quali vivevano prima di entrare in una famiglia». A ciò si aggiunge la tecnologia. «La parte principale è sempre quella delle domande - spiega Baldon - però a volte uso foto-trappole, come quelle usate nei documentari per intenderci, ossia fotocamere da posizionare nei luoghi nei quali penso che l’animale possa andare a mangiare. Utilizzo i droni per ricerchein campiapertima solo per i cani. I gatti tendono a nascondersi, bisogna ragionare diversamente e immaginare cosa possano vedere come un rifugio. Se il felino non è abituato a uscire di casa, probabilmente non si allontanerà troppo, se è stato educato a uscire potrebbe invece arrivare anche molto lontano. Ho ritrovato un micio dopo tre giorni, a diciotto chilometri dalla sua abitazione». Cani e gatti sono la parte più consistente del lavoro ma non mancano altri animali. «Sono stato chiamato per serpenti scappati da una casa ed entrati in quelle dei vicini, per pappagalli e per uno scoiattolo, che, fuggito da un’abitazione, ho ritrovato poi nel cortile di un ristorante stellato molto noto di Milano».Tra i tanti animali salvati, pure un pipistrello. «Anni fa, sono stato chiamato alla Pinacoteca di Brera per un pipistrello che stava sopra la “Madonna della Candeletta” di CarloCrivelli. Fortunatamente era giorno, dormiva, non è stato difficile prenderlo. È stato molto più complicato il recupero di un piccione in una mostra su Dalì». 

 

Divorzio e prendo il cane: ecco i nuovi "affetti stabili". Con il lockdown più 60% di separazioni

Uccide due Husky e li seppellisce in cortile: assolto dalle accuse, choc negli Usa

Ultimo aggiornamento: 09:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
BRUXELLES

Odissea nel Mediterraneo, 2 navi con 2.600 bovini a bordo in mare da dicembre: animali stremati

Mucche e tori "spiaggiati", giallo a Tenerife: stupore tra residenti e turisti Foto
MIRANO

Ragazzino aggredito e azzannato da un molosso, finisce all'ospedale

HOLLYWOOD

Lady Gaga, sparano al dog sitter per rapire i cani della pop star: l'uomo è in fin di vita Foto

Foto Video
ANIMALI

Ciotola per i cani fuori dai negozi? No grazie, è pericolosa

Vaccino anti-Covid, carenza di scimmie per la sperimentazione: la crisi dietro lo sviluppo del siero salva vita Uccide giraffa e offre il cuore al marito come regalo di San Valentino, l'ultima "prodezza" della cacciatrice Merelize Foto
LE ALTRE

Australia, un serpente viaggia sulla loro auto: la coppia è terrorizzata

Pagina successiva
caricamento

ANIMALI

Spiaggia deserta? La foca ne approfitta per prendere un po' di sole...

Gatto robot, Nicobo creato per chi soffre la solitudine. Con un piccolo difetto: la flatulenza

Ciotola per i cani fuori dai negozi? No grazie, è pericolosa

Valanghe, ricerche dal Velino al monte Vettore: muore cane molecolare. Forse stroncato dalla fatica

Australia, un serpente viaggia sulla loro auto: la coppia è terrorizzata

Video

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

GfVip, «una grande p...»: le scuse di Dayane Mello a Stefania non convincono il pubblico

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ