MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Animali

Martedì 9 Marzo - agg. 02:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Mille idee per gli amici a 4 zampe: dal tapis-roulant agli psico-collari, il “pet tech” fa sognare

Animali
Lunedì 22 Febbraio 2021 di Alessio Caprodossi
Mille idee per gli amici a 4 zampe: dal tapis-roulant agli psico-collari, il “pet tech” fa sognare

Cinque miliardi di euro che saliranno a 10,7 miliardi entro il 2026. A tanto ammonta, secondo una ricerca pubblicata lo scorso novembre dalla società statunitense Market Growth Reports, il giro d'affari del pet tech, cioè l'insieme dei prodotti imperniati sulla tecnologia e dedicati agli amici a quattro zampe, cane e gatti su tutti, ovviamente. Del resto, già il sorprendente sondaggio del 2018 di Anthrozoös - bimestrale americano che dal 1987 indaga il rapporto tra personale e animali spaziando tra antropologia, medicina, veterinaria, psicologia e sociologia - aveva indicato che quasi la metà delle 962 donne intervistate preferivano condividere il letto col proprio animale invece del partner, certificando oltremodo l'affetto che lega i padroni ai cuccioli. Per i quali si è pronti a tutto, pur di mantenerli in forma e assicurargli il giusto relax, senza tralasciare sorveglianza, addestramento e gioco, con le aziende che hanno captato le potenzialità di un settore in cui l'innovazione può spingersi sempre oltre.

APPROFONDIMENTI
SUD AFRICA

Uccide giraffa e offre il cuore al marito come regalo di San...

USA

Il furetto Elizabeth Ann, è il primo animale americano in via...

LATINA

Animali maltrattati e rifiuti di ogni genere, sequestrata azienda...

Coccodrillo ingoia una scarpa e rischia di soffocare (ma arriva un veterinario coraggioso)


La comunicazione

Comunicare con Fido occupa uno dei primi posti nella lista dei sogni di ogni padrone e Petpuls (99 dollari) aiuta. Perché è un collare che fa capire lo stato d'animo del cane analizzandone i latrati, pescando da un catalogo che include migliaia di abbai e più di cinquanta razze differenti, mentre un algoritmo individua il legame tra suono e stato dell'animale. Così sull'app per smartphone arriva il verdetto che alterna felicità, ansia, tristezza, relax o fatica.
Se le sensazioni sono un'altalena, certo è che l'amico a quattro zampe ha bisogno di muoversi: con un giardino di proprietà è tutto più facile, ma come rimediare alla possibile fuga? La soluzione è dotarlo di un collare smart, con Gps integrato così da poter monitorare in tempo reale, sul telefono, dove si trova, oppure rintracciarlo e continuare a seguirlo in caso di passeggiata imprevista. Leggeri e con autonomia che oscilla tra 72 e 96 ore, i modelli abbondano e uno dei più richiesti è il Tractive, localizzatore che crea un recinto virtuale con conseguenti notifiche sullo smartphone in caso il cane vada oltre il perimetro designato: è impermeabile, si aggancia a ogni collare e costa 27 euro, più l'abbonamento mensile di 4,50 euro per la Sim collegata che consente di tenere sotto controllo l'animale.

I delfini hanno in comune con l'uomo diversi tratti della personalità: ecco quali


La medaglietta

Novità a tema sono arrivate di recente anche di TCL, terzo produttore di televisori al mondo dopo Samsung e LG, che ha presentato il Movetrack Pet Tracker, un guinzaglio intelligente che sembra una medaglietta ma conta su un codice QR e un led che si accende via app per identificare il quadrupede, così da facilitarne il ritrovamento dopo l'eventuale smarrimento. Altro nemico dei pelosetti è la sedentarietà, anticamera di un pericoloso stato depressivo (ampia è la letteratura scientifica sul tema), da combattere anche con gadget a tema come la Cheerble Board, pallina che aggira gli ostacoli in casa, rotola e saltella ad ogni tocco, illuminandosi grazie ai led interni in modo da mantenere viva a lungo l'attenzione dell'animale. A corredo c'è una piccola tavola simile a quella da biliardo, con i fori che stimolano il gatto ad agguantare la palla (l'accoppiata costa circa 97 euro su sito del produttore). Dedicato ai gatti che necessitano di rimettersi in forma è The Little Cat, che ricalca da vicino la ruota per criceti con led posizionati in maniera strategica per attirare l'animale e fargli superare la pigrizia.


La velocità

Con l'app che via bluetooth permette di impostare il livello di velocità desiderato e osservare la corsa del felino (c'è anche una telecamera a bordo), che si può incitare con alcune frasi ad effetto registrate in precedenza. Se poi lo sforzo dovesse rivelarsi troppo intenso, VX Pet Magic arriva in soccorso per lenire dolori cronici e lesioni con un processo non invasivo, generando un campo elettromagnetico che ha un effetto rigenerativo sulle cellule del corpo di cani e gatti.

Ultimo aggiornamento: 10:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
SOCIETà

Cane o gatto, chi è più intelligente?

Toronto invasa dai procioni: aggressioni in aumento, popolazione esasperata Pitone divora un pappagallo sul tetto di una villetta in Australia: le immagini choc
PRIMO PIANO

Il parrocchetto diffidente in realtà è un tenerone

PRIMO PIANO

Il gatto suona una musica perfetta per un film horror

IL CASO

Toronto invasa dai procioni: aggressioni in aumento, popolazione esasperata

INCREDIBILE IN AUSTRALIA. UN PITONE DI TRE METRI DIVORA UN PAPPAGALLO SUL TETTO DELLA VILLETTA. LE DRAMMATICHE IMMAGINI.

Pitone divora un pappagallo sul tetto di una villetta in Australia: le immagini choc

Foto
Pagina successiva
caricamento

ANIMALI

Il parrocchetto diffidente in realtà è un tenerone

Il gatto suona una musica perfetta per un film horror

Toronto invasa dai procioni: aggressioni in aumento, popolazione esasperata

Pitone divora un pappagallo sul tetto di una villetta in Australia: le immagini choc

«Specie aliene mangiafoglie», mufloni del Giglio a rischio uccisione. Enpa e Lav: «Ci sono soluzioni alternative»

Video

Zaia: "Il sistema di vaccinazioni per categorie ha incasinato tutto"

Bolzano, coppia scomparsa: Benno Neumair confessa omicidi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ