MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Abruzzo

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 11:04
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dai boschi al mare, orso bruno a spasso tra i vigneti di Ortona

Abruzzo
Sabato 8 Agosto 2020 di Monica Di PIllo
Dai boschi al mare, un orso bruno a spasso per i vigneti di Ortona
  • 2,7 mila

ORTONA In sella alla sua moto era andato a cercare i suoi due cuccioli che lunedì sera si erano allontanati per le viuzze di Villa San Nicola, frazione di Ortona che conta circa 400 abitanti, quando ad un tratto ha notato tra i vigneti poco distanti dal centro del paese, una macchia nera. A quel punto l’uomo si è avvicinato, pensando che fossero i suoi cuccioli, invece la sorpresa: era un orso bruno che se ne andava a spasso per i vigneti. Stupito l’uomo, che era a circa tre metri dall’orso, è scappato e ha allertato i carabinieri, i quali gli hanno consigliato di chiamare la guardia Forestale, che ieri mattina ha effettuato un sopralluogo nella zona dell’avvistamento, tra i vigneti che si trovano dietro la chiesa del centro del paese. Gli uomini della forestale hanno infatti rinvenuto e fotografato le orme e gli escrementi riconducibili ad un orso. Ma la conferma è arrivata ieri pomeriggio direttamente dai veterinari e dagli etologi del Parco Nazionale d’Abruzzo.

APPROFONDIMENTI
PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO

Orsi, la mamma e 4 cuccioli in fuga dai maschi. Il sindaco:...

Cerbiatti golosissimi di fiori: spuntino notturno a Villalago

Era un orso quello avvistato lunedì sera, che se ne andava a spasso per le campagne della piccola frazione ortonese, sicuramente in cerca di cibo, prima del letargo invernale. Fortunatamente l’uomo che ha avvistato l’orso l'altra mattina ha anche ritrovato i suoi due cuccioli, ma resta lo stupore dei residenti di Villa San Nicola e degli uomini della forestale.

Mamma orsa con i suoi quattro cuccioli a spasso per le strade del paese

«Eravamo abituati a vedere al massimo cinghiali, caprioli, raramente - commentano gli abitanti della frazione ortonese - anche qualche lupo, ma un orso non lo avevamo mai visto da queste parti». L’habitat dell’orso in Appennino non è certo la costa, ma la montagna, dove ci sono boschi, radure, praterie e cavità per svernare e riprodursi. Tanto che non si spiega l’insolita visita dell’orso al mare, neanche la forestale, che ha rassicurato i residenti della zona, invitandoli a segnalare ulteriori avvistamenti e spiegando loro che l’orso, anche quando si solleva sulle zampe posteriori, non vuole minacciare, ma sta semplicemente valutando la situazione. C’è da aggiungere che gli orsi non hanno un’ottima vista, ma sanno arrampicarsi sugli alberi e corrono veloci quanto un cavallo. Per questo motivo la forestale ha raccomandato agli abitanti di Villa San Nicola di non scappare davanti all’orso, che raramente attacca l’uomo. Facile a dirsi, ma più difficile a farsi.
 

Ultimo aggiornamento: 08:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SALENTO

Avvistata una rarissima foca monaca al largo di Porto Cesareo: il salto fra le onde

ABRUZZO

Anziano muore durante la lite, il vicino di casa condannato a 6 anni

ABRUZZO

Arrestata coppia in vacanza con il bambino a Ortona: era ricercata per furti e rapine

Rapina anziana e la trascina a terra: arrestato ragazzo di 17 anni
CHIETI

Di Battista in vacanza a Ortona con la moglie Sahra in dolce attesa e il piccolo Andrea

PADOVA

Grandine e vento forte, Coldiretti: danni a vigneti e coltivazioni degli Euganei

Alberi sradicati, tetti divelti, allagamenti: il maltempa spazza la Riviera
Pagina successiva
caricamento
Video

La pupa e il secchione, i nomi dei concorrenti della nuova edizione: tanti influencer di Instagram

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

Luca Zaia in diretta oggi: «Vaccini, sì i richiami ma stop su nuove somministrazioni». Produrli qui? «Se Pfizer vuole, il Veneto c'è, anche con la finanziaria regionale»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ