MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Abruzzo

Venerdì 22 Gennaio - agg. 22:17
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, muore 39enne di San Salvo, in primavera Alessio aveva superato il virus

Abruzzo
Mercoledì 18 Novembre 2020
A 39 anni è morto Alessio Di Rocco
aveva superato il Covid a primavera
  • 2 mila

È morto all’età di 39 anni Alessio Di Rocco, giovane di San Salvo molto conosciuto per il suo impegno nel mondo cattolico. Il giovane combatteva da tempo contro un brutto male, un tumore al cervello per il quale si era sottoposto a diverse interventi ed è spirato ieri all’ospedale “San Pio” di Vasto dov’era ricoverato lasciando la moglie Emanuela. Come detto, il 39enne da anni lottava contro il cancro scoperto, quand’era al quarto stadio, nel 2016. Durante la scorsa primavera si era sottoposto ad altre cure al “San Raffaele” di Milano dove era seguito da tempo.

APPROFONDIMENTI
LUZZARA

Covid a Reggio Emilia, morta a 21 anni Martina Bonaretti: «Era...

ABRUZZO

Coronavirus, ottavo morto nella casa di riposo di Lanciano: la...

L'AQUILA

L’Aquila, due vite stroncate entrambe legate al 6 aprile

Coronavirus, aquilano accusa: «Ho rischiato di morire ma ora hanno perso il mio tampone»

Covid a Reggio Emilia, morta a 21 anni Martina Bonaretti: «Era una ragazza dal cuore d'oro»

Durante la prima ondata di Covid, nel capoluogo lombardo, era stato contagiato ed è riuscito a superare anche questa ennesima difficoltà postagli dinanzi dalla vita. Intervistato due anni fa da alcuni media locali, raccontava la propria malattia e come si sentisse, nonostante tutto, fortunato: «In ospedale il mio sguardo è cambiato. Davanti a un bambino di 9 mesi con un tumore al cervello non potevo che ritenermi fortunato perché prima della malattia avevo avuto modo di vivere numerose esperienze in 35 anni. Continuo a fare le terapie e ogni 2-3 mesi faccio i controlli previsti in questi casi. Io già mi sento un miracolato e ogni mattina che apro gli occhi per me è un miracolo». Il 39enne aveva avuto modo di riavvicinarsi alla fede grazie anche alla conoscenza di fra’ Emiliano Antenucci fino a fondare e diventare responsabile dei gruppi di preghiera della Vergine del Silenzio di San Salvo. Il frate così lo ricorda: «Caro Alessio sei volato in Cielo questa notte in silenzio, dopo un lunga malattia vissuta con coraggio e tanta pace. Grazie del tuo esempio, grazie dell’amore grande che hai avuto per la Vergine del Silenzio e per l’evangelizzazione di tutti. Grazie di vero cuore dell’affetto che hai avuto per me e per tutti». Il funerale si terrà alle 15.30 nella chiesa del cimitero comunale.

 

Ultimo aggiornamento: 11:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
22 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: 1.100 nuovi casi e 85 morti in 24 ore. I positivi sotto soglia 50mila Il bollettino

Coronavirus Veneto, il bollettino di oggi venerdì 22 gennaio 2021 In Fvg 452 casi e 23 morti
IL FOCUS

Incubo varianti
Gran Bretagna verso blocco frontiere, Portogallo ferma i voli con Londra

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Covid, Pregliasco: «Temo variante inglese diventi dominante»
PADOVA

Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in classe

IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 6%: 452 casi e 23 morti. Giù i ricoveri, regione a rischio moderato

LA NOTA

Olimpiadi di Tokyo cancellate? Il Cio smentisce: «Tutto falso»

Olimpiadi, Bach: «Nessun piano B, il via dei Giochi il 23 luglio» Olimpiadi di Tokyo sì o no?
Pagina successiva
caricamento
Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ