Foibe, tragedia esodo italiani da Istria, Fiume e Dalmazia sbarca al Parlamento Europeo

(Adnkronos) - Il dramma delle Foibe e dell’esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia sbarca al Parlamento Europeo. A promuovere l’iniziativa, proposta dal conservatore...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

(Adnkronos) - Il dramma delle Foibe e dell’esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia sbarca al Parlamento Europeo. A promuovere l’iniziativa, proposta dal conservatore Carlo Fidanza, è stato lo European Remembrance Group, un gruppo trasversale di eurodeputati appartenenti a diverse famiglie politiche che da tempo si batte per la memoria delle vittime di tutti i totalitarismi e in particolare di centinaia di migliaia di europei perseguitati o uccisi dai regimi comunisti. Alle tante storie raccolte in questi anni nei paesi dell’Est Europeo, si aggiungono da quest’anno le testimonianze dei nipoti dell’esodo giuliano-dalmata.  

Ad aprire il convegno Carlo Fidanza, eurodeputato Fdi-Ecr e membro del Remembrance Group. Intervengono Carla Cace, presidente dell’Associazione Nazionale Dalmata, e Antonio Ballarin dell’Associazione dei Dalmati italiani nel mondo.  

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino