Due Crew Hacker nella trappola della polizia: 15 denunce

Due Crew Hacker nella trappola della polizia. Gli agenti, infatti, hanno individuato i componenti di due gruppi criminali responsabili di decine di attacchi ai danni dei sistemi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Due Crew Hacker nella trappola della polizia. Gli agenti, infatti, hanno individuato i componenti di due gruppi criminali responsabili di decine di attacchi ai danni dei sistemi informatici di infrastrutture critiche, siti istituzionali e aziende private italiane. In totale sono 15 le persone denunciate, tra cui anche alcuni minorenni e un 40enne con diversi precedenti penali. I soggetti che si celavano dietro i nomi delle crew 'Anonymous Iag' e 'THC Squad'. Tra i siti attaccati figurano il portale della stessa polizia postale, i siti delle Camere del lavoro in Lombardia, della Uil e della Fiom, i siti dell'esercito, del tesoro, del Cnr e quello dell’Agenzia del Territorio.Il gruppo prende il nome dal più grande e noto collettivo anonymous, con l’aggiunta dell’acronimo 'iag' che sta per 'italian anonymous group'.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino