Si rinnova l’osservatorio astronomico del monte Novegno

Si rinnova l’osservatorio astronomico del monte Novegno
SCHIO - Buone nuove per le migliaia di appassionati in provincia delle osservazioni notturne della volta celeste. Lunedì 1. aprile inizieranno i lavori di ampliamento...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SCHIO - Buone nuove per le migliaia di appassionati in provincia delle osservazioni notturne della volta celeste. Lunedì 1. aprile inizieranno i lavori di ampliamento dell'osservatorio astronomico "Don Francesco Faccin" sul monte Novegno. Le opere prevedono la realizzazione di un servizio igienico e di un locale deposito, funzionale alle attività dell'osservatorio, oltre alla sistemazione della strada di accesso. L'osservatorio astronomico, la cui costruzione è stata realizzata in varie fasi a partire dal 1985, sorge nella conca del monte Novegno a quota 1.514. Il costante utilizzo dell'osservatorio da parte dell'associazione Astrofili Schio e la crescente richiesta da parte di cittadini da tutta la provincia di poter accedere per le osservazioni notturne, in particolare nelle notti della stagione estiva, ha comportato per i responsabili la necessità di dotare la struttura di un servizio igienico e di un ripostiglio. La fine dei lavori, per un investimento di 40 mila euro, è prevista entro la fine di maggio. 
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino