Daniele Orsato, fischietto italiano verso il mondiale russo del 2018

Daniele Orsato
SCHIO – Nuovo salto di qualità in campo arbitrale per Daniele Orsato, recoarese di contrada Parlati, 41 anni il prossimo 23 novembre, pronto a strappare con largo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SCHIO – Nuovo salto di qualità in campo arbitrale per Daniele Orsato, recoarese di contrada Parlati, 41 anni il prossimo 23 novembre, pronto a strappare con largo anticipo il pass per il Mondiale 2018 in Russia. Un successo personale per l’arbitro di punta della sezione Aldo Frezza di Schio, operativa dal 1981 nell’Alto Vicentino con circa 170 tesserati, che dal 18 al 22 novembre sarà a Zurigo in compagnia di altri 23 colleghi di vari Paesi d'Europa, inseriti nella lista di preselezione per i prossimi Mondiali.


Direttori di gara convocati in Svizzera che saranno sottoposti a diverse attività: dalla pratica alla teoria, dai controlli medici ai test fisici. Daniele Orsato ha iniziato la sua avventura nell’Aia all'età di 17 anni, nell’autunno 1992, con la partecipazione al corso arbitri superaro con facilità. Mostrando dalle prime partite nelle giovanili personalità e qualità più uniche che rare Orsato ha bruciato rapidamente le tappe nelle categorie dilettantistiche: nel 2002 è stato promosso nella Can C. Il debutto in serie A è datato 17 dicembre 2006 con Siena-Atalanta (1-1). Nella stagione 2007/08 è stato selezionato come "quarto uomo" in Champions League per l’esordio continentale. L'11 luglio 2008 ha ricevuto il premio "G. Marchese" come migliore arbitro immesso nella Can A e B da meno di due stagioni e il successivo 10 agosto ha ricevuto la dodicesima edizione del Premio Sportilia. Il 17 dicembre 2009 Orsato è stato promosso a “Internazionale”, esordendo nell'ottobre 2010 in Armenia-Slovacchia per le qualificazioni agli Europei 2012. Nel febbraio 2013 ha esordito nella fase a eliminazione diretta dell'Europa League, dirigendo l’andata dei sedicesimi di finale con Sparta Praga-Chelsea. L’esordio in Champions League è datato 5 novembre 2014 con Maribor-Chelsea.

Dal 2015 fa parte della categoria Elite degli arbitri Uefa e nello stesso anno ha partecipato in Nuova Zelanda al Mondiale Under 20. Nel giugno 2016 ha fatto l'arbitro addizionale nel team arbitrale di Nicola Rizzoli a Euro 2016 in Francia. Nel prossimo novembre a Zurigo Daniele Orsato è atteso a strappare il pass per Russia 2018.
 

Per il mese di ottobre la Aldo Frezza ha organizzato l’annuale corso arbitri, gratuito, aperto a ragazzi/e in età compresa fra i 15 e i 34 anni. Il corso della duata di due mesi svilupperà su due lezioni serali settimanali per concludersi con l’esame finale. Durante il corso verranno illustrate le 17 regole che compongono il "Regolamento del Giuoco del Calcio", di cui verrà fornita gratuitamente una copia cartacea. Con il superamento del corso e lo svolgimento dei test atletici i partecipanti ricevono la qualifica di arbitro effettivo Figc. Info e iscrizioni: 0445.530277 o 337.475164.  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino