Panico e fiamme, brucia la casetta in legno: tre intossicati dal fumo

Panico e fiamme, brucia la casetta in legno: tre intossicati dal fumo
MONTECCHIO MAGGIORE - Panico nel primo pomeriggio odierno lungo via 25 Aprile per l’incendio di una casetta in legno, che si stava propagando all’adiacente abitazione...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
MONTECCHIO MAGGIORE - Panico nel primo pomeriggio odierno lungo via 25 Aprile per l’incendio di una casetta in legno, che si stava propagando all’adiacente abitazione principale. Nell’attesa dell’arrivo da Arzignano dei vigili del fuoco tre persone nel generoso tentativo di spegnere le fiamme con degli estintori hanno respirato del fumo e sono rimaste intossicate. I pompieri con due automezzi antincendio hanno spento le fiamme che hanno distrutto completamente la casetta in legno adibita a ricovero attrezzi, evitando l’estensione del rogo all’abitazione principale. Le fiamme hanno bruciato gli infissi, fatto saltare i vetri delle finestre e annerito la facciata dell'abitazione. Il personale del Suem 118 ha preso in cura e trasportato le tre persone intossicate al pronto soccorso per i controlli controlli. Dai rilievi le cause dell’incendio sono di probabile natura elettrica. Le operazioni di soccorso dei pompieri si sono protratte per un paio di ore, con l’aereazione dell’abitazione parzialmente invasa dal fumo.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino