Il Bassano si veste da grande al Braglia ma contro il Modena non va oltre lo 0-0

Ritorno in campo per Giacomo Cenetti
Il Modena di fatica strappa un punto in casa al Bassano Virtus, fermandolo sullo 0-0. Questo il succo di una partita che ha visto i giallorossi dominare e provarci fino alla fine,...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il Modena di fatica strappa un punto in casa al Bassano Virtus, fermandolo sullo 0-0. Questo il succo di una partita che ha visto i giallorossi dominare e provarci fino alla fine, con il più blasonato avversario invece chiuso nella propria metà campo a difendersi, riuscendo a mantenere inviolata la propria porta. Un pareggio un po’ amaro dunque ma che dà continuità di risultati e dimostra che anche in trasferta la squadra di D’Angelo ha voglia di fare la partita e giocare a calcio, avversari permettendo. 


La formazione: D’Angelo si affida alla coppia dei giovanissimi Fabbro-Maistrello, a centrocampo Bianchi affianca Proietti, con il rientrante Cenetti che parte dalla panchina. In difesa è Barison il centrale in coppia con capitan Bizzotto, Formiconi e Crialese davanti a Formiconi. 

Il primo tempo vede un Bassano propositivo ma un Modena guardingo e molto ben messo in campo, con Pavan che sceglie un 4 4 2 a specchio per limitare soprattutto gli esterni giallorossi. Non si contano molte azioni, una conclusione al 24’ per Minesso che termina alta e un colpo di testa di Maistrello al 37’, ma nulla da fare per un Bassano che comunque ci prova. 

Nella seconda frazione il canovaccio è simile, Fabbro al 15’ di testa manda alto, al 18’ D’Angelo capisce che se si vuole vincere bisogna rischiare e inserisce Rantier al posto di un normale (dopo quello stratosferico contro il Santarcangelo) Minesso. La voglia di vincere dell’allenatore giallorosso non viene però premiata dai suoi, il Bassano tenta e ritenta ma il muro dei Canarini non cade. Resta la soddisfazione di aver fatto la partita al Braglia, contro il Modena, un punto comunque importante anche se con l’amaro in bocca di non aver trovato la vittoria. 


BASSANO-MODENA 0-0

Modena (4 4 2): Manfredini; Accardi, Cossentino, Marino, Minarini; Tulissi  (43’ Bajner), Giorico , Besea, Loi; Diakite (27’ st’, Popescu) Ravasi. All. Pavan.

Bassano Virtus (4 4 2): Bastianoni; Formiconi, Barison, Bizzotto, Crialese; Falzerano, Bianchi  (38’ st Cenetti), Proietti, Minesso (17’ st Rantier); Fabbro (21’ st Laurenti), Maistrello. All. D’Angelo

ARBITRO: Balice di Firenze


NOTE: Spettatori 2000 circa, ammoniti Minesso, Formiconi, Accardi, Ravasi. Angoli 4-5, recupero pt 0’, st 4’. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino