Addio a Umberto Frigo: avvocato e politico di lungo corso

Umberto Frigo avvocato e politico di lungo corso a Schio
SCHIO –  La comunità scledense piange un suo cittadino illustre: l’avvocato Umberto Frigo, scomparso all’età di 87 anni. Originario di Vicenza...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SCHIO –  La comunità scledense piange un suo cittadino illustre: l’avvocato Umberto Frigo, scomparso all’età di 87 anni. Originario di Vicenza si trasferì a Schio negli anni 50 per iniziare la professione di avvocato, svolta fino  in età avanzata. Era  specializzato in diritto commerciale, societario e aziendale. Umberto Frigo si fece conoscere  per la lunga attività politica, iniziata nelle fila del Partito Liberale: fu  eletto in consiglio comunale.


Con il Pli a palazzo Garbin è stato anche assessore negli anni 80, in un pentapartito. Dopo tangentopoli nel 1994 aderì a Forza Italia per candidarsi sindaco per il centrodestra nel '95 come avversario di Giuseppe Berlato Sella del centrosinistra. Di Forza Itala è stato consigliere comunale e successivamente coordinatore locale.

Lascia la moglie Daria, i figli Andrea e Pierpaolo e 4 nipoti. Martedì le esequie alle 10.30 a Sant’Antonio abate. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino