Vai in bici al lavoro? Potresti vincere un weekend da sogno e buoni spesa

Il Comune premia chi va al lavoro in bicicletta
SCHIO – Una rivoluzione sulla mobilità ecologica per combattere l’inquinamento atmosferico è pronta a partire in città, su iniziativa...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SCHIO – Una rivoluzione sulla mobilità ecologica per combattere l’inquinamento atmosferico è pronta a partire in città, su iniziativa dell’amministrazione comunale come spiega Anna Donà, assessore all’ambiente. «Si fa presto a dire mobilità sostenibile, non sono i blocchi della circolazione delle auto o la scelta di autoveicoli meno inquinanti le misure in grado di dare risposte efficaci e immediate ai problemi del traffico e della qualità dell'aria. L’aumento delle biciclette in circolazione inizia a essere una proposta bene accolta da un certo numero di persone ed è in aumento la simpatia nei confronti di tale ecologico e silenzioso mezzo».


Il Comune intende proporre ai cittadini di spostarsi in bicicletta nel percorso tra casa e lavoro con il progetto “Guadagnare Salute” che condiviso dall’Ulss 4 offre ai cittadini il concorso a premi “Al lavoro in bici”. Aperto ai lavoratori maggiorenni residenti nel Comune o che si recano a Schio per lavoro indipendentemente dalla loro residenza e ai dipendenti Ulss 4 che lavorano all'ospedale di Santorso, tale concorso si svolgerà dal 2 maggio al 3 luglio 2016, mediante la compilazione della scheda di iscrizione reperibile sul sito del Comune per consegnarla allo sportello QUICittadino. Chi si iscrive al concorso partecipa a un'estrazione a premi se utilizza la bicicletta per recarsi al lavoro almeno nel 50% dei giorni lavorativi tra il 2 maggio e il 3 luglio.


L’iscritto tra il 4 e il 15 luglio dovrà consegnare la scheda “Giorni pedalati”, un’autocertificazione sul numero dei trasferimenti casa-lavoro-casa compiuti in bicicletta. Vari sono i premi in palio: un week end per due persone in Alto Adige, accessori per bici (giubbini, computer da bici, borse posteriori, caschi, fanali, pompe) e buoni spesa in supermercati. Una seconda azione pro uso della bici è rivolta a quanti, per ragioni di età o altri motivi che impediscano un uso regolare delle normali biciclette, intendono dotarsi di un mezzo di trasporto ecologico come la bici a pedalata assistita. Per l'acquisto di tale veicolo il Comune ha previsto 10 mila di contributi per i cittadini residenti, per una quota massima di 100 euro a persona su bici con prezzo inferiore ai 2 mila euro. Il Comune ha un accordo con i rivenditori interessati perché pratichino uno sconto del 10% sul prezzo di listino, come ulteriore beneficio oltre al buono acquisto.
  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino