Furbetti del bonus, il Pd all'attacco «Il sindaco Latini chiarisca le voci sulla Giunta per il bene dell'Ente»

La Giunta con il sindaco Latini
Furbetti del bonus, ombre sulla Giunta di Terni. Il capogruppo del Pd, Francesco Filipponi, chiama in causa direttamente il sindaco Leonardo Latini, per fugare ogni dubbio,...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Furbetti del bonus, ombre sulla Giunta di Terni. Il capogruppo del Pd, Francesco Filipponi, chiama in causa direttamente il sindaco Leonardo Latiniper fugare ogni dubbio, viste «le voci che circolano» sull'eventualità che membri della Giunta, sindaco o assessori non viene chiarito,  possano aver chiesto il bonus da 600 euro per le partite Iva.  «A seguito di alcune indiscrezioni che stanno insistentemente circolando in città - scrive il capogruppo del Pd, Filipponi - nelle ultime ore, che vedrebbero alcuni membri della Giunta ternana come richiedenti il bonus per le partite Iva in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria, il gruppo consiliare del PD al Comune di Terni e il coordinamento comunale del PD ternano chiedono a sindaco, Giunta e presidente del Consiglio Comunale (Francesco Maria Ferranti, ndr) una rapida smentita e la massima trasparenza per evitare che si getti discredito sull'ente comunale. L'eventuale percezione sarebbe, infatti, uno schiaffo enorme nei confronti di tutti quei cittadini che si sono trovati in stato di necessità, oltre a essere eticamente inaccettabile».
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino