Riforma nel calcio: un'agenzia sostituirà la Covisoc per monitorare i bilanci delle squadre di Serie A

Un progetto che potrebbe portare a rimpiazzare la Covisoc

Abodi, ministro dello Sport
Un progetto che potrebbe rivoluzionare il mondo del calcio italiano o quantomeno porlo ancor di più sotto la lente d'ingrandimento, dando maggiore controllo sui...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Un progetto che potrebbe rivoluzionare il mondo del calcio italiano o quantomeno porlo ancor di più sotto la lente d'ingrandimento, dando maggiore controllo sui club. Si tratta di un progetto che prevede la creazione di un'agenzia che andrebbe a sostituire la Covisoc (commissione di vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche). 

La riforma per sostituire la Covisoc 

Una sorte di agenzia governativa che controlli i bilanci delle squadre di Serie A, monitorando a 360 gradi le situazioni finanziarie ed eventuali irregolarità. Di fatto un ente pubblico posto sotto la vigilanza di Palazzo Chigi o del ministro dello Sport che avrà il potere di dare parere vincolante sulle iscrizioni dei club ai campionati. Già in passato era stato introdotto un sistema simile in Spagna e adesso potrebbe arrivare anche in Italia. Resta da capire se realmente la Covisoc potrà essere sostituita e che poteri in concreto potrebbe avere l'agenzia governativa che subentrerebbe. 

Anche negli ultimi anni in Italia diversi club sono stati monitorati con particolare attenzione, nello specifico la Juventus che tra falso in bilancio e caso plusvalenze era finita sotto l'occhi del ciclone. L'eventuale introduzione della riforma limiterebbe notevolmente i club italiani, dando meno spazio ad errori. 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino