Ndoye: età, altezza, carriera, fidanzata, stipendio, dove vive. Chi è l'attaccante che regalato la Coppa Italia al Bologna

Tutte le curiosità sul man of the match della finale di Coppa Italia

Ndoye: età, altezza, carriera, fidanzata, stipendio, dove vive. Chi è l'attaccante che regalato la Coppa Italia al Bologna
Uno dei principali protagonisti del Bologna di Vincenzo Italiano è sicuramente Dan Ndoye, decisivo soprattutto in questa seconda parte di stagione. Proprio lui ha deciso la finale di...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

Uno dei principali protagonisti del Bologna di Vincenzo Italiano è sicuramente Dan Ndoye, decisivo soprattutto in questa seconda parte di stagione. Proprio lui ha deciso la finale di Coppa Italia contro il Milan, regalando un trofeo molto prestigioso a tutta la gente di Bologna e a Vincenzo Italiano.

 

Chi è

Dan Assane Ndoye è un calciatore svizzero nato il 25 ottobre 2000 a Nyon (24 anni) da madre svizzera e padre senegalese, noto per la sua velocità, abilità nel dribbling e versatilità offensiva. Alto 183 centimetri, attualmente milita in Serie A nel Bologna, dove ha iniziato a farsi notare per le sue prestazioni di rilievo già dalla scorsa stagione.​

 

Inizi e crescita tra Svizzera e Francia

Ndoye ha iniziato la sua carriera calcistica nel settore giovanile del Losanna. Nel 2019, a soli 18 anni, ha esordito in prima squadra nella Challenge League, la seconda divisione svizzera, segnando 6 gol in 15 partite. Le sue prestazioni lo hanno portato a trasferirsi al Nizza, club della Ligue 1 francese, nel gennaio 2020. Al Nizza, ha giocato principalmente come esterno offensivo, mettendo in mostra le sue doti tecniche e la sua velocità. Con la squadra rossonera, lo svizzero ha totalizzato 32 presenze segnando un gol.

 

Esperienza al Basilea

Nel 2021, Ndoye è tornato in Svizzera, trasferendosi al Basilea. Con il club elvetico, ha partecipato alla Conference League, giocando sia come ala destra che sinistra, e contribuendo con gol e assist. Dan, ha anche esordito con la Nazionale maggiore svizzera nel settembre 2022 in Nations League contro la Spagna. 

 

Arrivo al Bologna

Il 14 agosto 2023, Ndoye è stato acquistato a titolo definitivo dal Bologna per circa 10 milioni, diventando il sesto giocatore svizzero nella storia del club. Ha esordito in Serie A il 20 agosto 2023 contro il Milan e, il 20 dicembre dello stesso anno, ha segnato il suo primo gol con il Bologna nella vittoria contro l'Inter in Coppa Italia. L'11 maggio 2024, ha segnato la sua prima rete in campionato nella vittoria contro il Napoli, in una partita storica per i felsinei che guidati da Thiago Motta, raggiungono la qualificazione matematica alla Champions League. Le sue ottime prestazioni in rossoblù, portano il ragazzo di Nyon ad Euro 2024 e nell’ultima partita del girone (pareggiata 1-1 contro la Germania) Dan segna anche il suo primo goal in nazionale. Il 30 novembre 2024, Ndoye ha realizzato la sua prima doppietta in Serie A nella vittoria contro il Venezia.​ Al momento con il Bologna, lo svizzero ha totalizzato 71 presenze segnando 10 gol. 

 

Stile di gioco

Ndoye è un'ala destra dinamica, capace di giocare anche come esterno sinistro o trequartista. La sua velocità, unita a un eccellente controllo di palla e capacità nel dribbling, lo rendono un pericolo costante per le difese avversarie. La sua abilità nel creare occasioni da gol e nel finalizzare le azioni lo rende un uomo chiave per lo scacchierre del Bologna di Vincenzo Italiano.

 

La sua esultanza

Ogni volta che segna, lo svizzero mima un ruggito, quello del leone. Un'esultaza diventata ormai iconica e molto caratteristica. 

Ndoye ha speigato il perchè di questo gesto: «Esulto così per rimarcare le mie origini perché sono metà svizzero e metà senegalese e il leone è un simbolo del Senegal. È un gesto di attaccamento alle mie origini.»

 

Stipendio

Dan Ndoye percepisce uno stipendio di circa 800mila netti (1,05 milioni lordi) e ha un contratto che lo lega al Bologna fino al 30 giugno 2027. 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino