Juventus, Allegri: «Contro il Real dovremo essere diabolici». Buffon: «Vincere sarebbe una gioia immensa»

Juventus, Allegri: «Contro il Real dovremo essere diabolici». Buffon: «Vincere sarebbe una gioia immensa»
Due le parole d’ordine per Max Allegri alla vigilia della finale di Champions: serenità e cattiveria. La prima per farsi scivolare addosso la tensione e non cedere...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Due le parole d’ordine per Max Allegri alla vigilia della finale di Champions: serenità e cattiveria. La prima per farsi scivolare addosso la tensione e non cedere alla pressione, la seconda per approfittare dei punti deboli del Real Madrid e portare a casa quella Champions che a Torino manca da 21 anni.


«Abbiamo lavorato tutto l’anno per essere qui, faremo di tutto per portare a casa la coppa. Non sarà semplice, affrontiamo i campioni uscenti, ma siamo consapevoli di quello che abbiamo costruito. Dobbiamo mettere in campo qualcosa più di loro, più voglia, più convinzione e sacrificio. Dovremo essere diabolici a colpire quando ci concederanno chance. Siamo orgogliosi di essere qui ma non basta, dobbiamo vincere. Non possiamo pensare alle ultime finali perse, ma a fare quello che dobbiamo per portare a casa la coppa». Rispetto al 2015 è un’altra Juve. «Due anni fa non siamo arrivati a Berlino con questa convinzione - prosegue Allegri -, quest’anno il percorso è stato diverso. C’è totale serenità, non ho ancora fatto le mie scelte di formazione: la finale può durare 90 o 120 minuti, con questo sistema di gioco la squadra ha bisogno di cambi, la panchina deve essere determinante. Le vittorie di questa stagione sono state di allenamento per questa partita, ma domani bisogna vincere. Dovremo essere bravi a capire quando attaccare e quando difendere».

Isco o Bale? Il dubbio di Zidane potrebbe condizionare anche le scelte di Allegri: «Bale dà ordine e velocità, Isco è cresciuto molto, crea imprevedibilità, abbiamo preparato due situazioni a seconda che giochi uno o l’altro. Dybala? E’ cresciuto molto anche a livello caratteriale e nel preparare le partite importanti. Non subirà la pressione. Higuain non deve dimostrarenulla, è un grandissimo giocatore, ha fatto gol importanti in Champions, farà una grande partita. Siamo nel posto giusto al momento giusto, ce la giochiamo con convinzione e fame ma sempre co rispetto e umiltà».


«Vincere la Champions mi darebbe una gioia immensa», senza pensare che sarebbe il più vecchio giocatore a vincerla. «Non c'è niente di più bello nella vita che ricevere un premio dopo averlo sudato e voluto e di poterlo condividere con i compagni e tutto il gruppo di lavoro», ha detto il capitano Gigi Buffon, a fianco ad Allegri nella conferenza di Cardiff. «Il Pallone d'oro? Sarebbe gratificante ma preferisco la coppa», aggiunge il portiere.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino