Ferriera: Scoccimarro, in "L'ultimo calore d'acciaio" pagine di storia

Ferriera: Scoccimarro, in "L'ultimo calore d'acciaio" pagine di storia
Trieste, 27 gen - "Centoventitré anni di storia, emozioni, battaglie, manifestazioni e politica non sono facili da raccontare in poco più di un'ora: i punti di vista sono...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Trieste, 27 gen - "Centoventitré anni di storia, emozioni, battaglie, manifestazioni e politica non sono facili da raccontare in poco più di un'ora: i punti di vista sono molteplici e il docu-film proiettato oggi sulla ferriera ha raccontato in maniera efficace una parte della storia degli ultimi anni".


Lo ha commentato l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro a margine della prima al Trieste Film Festival del documentario "L'ultimo calore d'acciaio", scritto da Francesco De Filippo e girato da Diego Cenetiempo per raccontare la storia dell'ultracentenario stabilimento siderurgico di Trieste, della sua dismissione e del futuro che aspetta l'area di Servola.

"Spero - ha aggiunto Scoccimarro - che le assenze pesanti di Regione, Ministero e associazioni come No Smog o il Comitato 12 dicembre meritino di essere raccontate magari in un sequel che mostri anche come il progetto di riconversione avviato dall'Amministrazione regionale il 28 agosto 2019 sia l'esempio di quello sviluppo sostenibile in cui crediamo e che garantisce equilibrio tra ambiente e salubrità con economia e lavoro".

Rispondendo alle domande del pubblico i due autori hanno ribadito le scelte artistiche e narrative che hanno fondato il racconto di "un trapasso da un tipo di macroeconomia in cui l'ingombrante presenza della ferriera incombeva dal punto di vista acustico e visivo, con riflessi molto severi sulla salute delle persone, ad un'altra silenziosa, sostenibile: un grande 'mostro' che viene divorato da piccole macchine e che lascerà un apparente vuoto, in realtà un 'pieno' riempito da un altro genere di servizio".

Tra le scoperte involontarie di questo viaggio nella storia della ferriera i due autori hanno rivelato quella emersa dalle testimonianze raccolte tra i lavoratori. "Abbiamo toccato con mano - ha affermato De Filippo - come una fabbrica sia un luogo dove si addensa una cultura". ARC/EP/gg

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino