Elezioni 2023: regolarmente ricostituiti i seggi in Fvg

Elezioni 2023: regolarmente ricostituiti i seggi in Fvg
Pordenone, 2 apr - Il Servizio elettorale della Regione ha confermato che alle ore 7 sono stati regolarmente ricostituiti tutti i 1.360 seggi elettorali del Friuli Venezia...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno


Pordenone, 2 apr - Il Servizio elettorale della Regione ha confermato che alle ore 7 sono stati regolarmente ricostituiti tutti i 1.360 seggi elettorali del Friuli Venezia Giulia, dove si vota per l'elezione del presidente della Regione e del Consiglio regionale.


Nell'arco della stessa tornata elettorale si svolgono anche le consultazioni per il rinnovo di 24 amministrazioni comunali: Udine, Sacile, Brugnera, Cavasso Nuovo, Faedis, Fiume Veneto, Fiumicello Villa Vicentina, Fogliano Redipuglia, Forgaria nel Friuli, Gemona del Friuli, Lauco, Martignacco, Polcenigo, San Daniele del Friuli, San Giorgio della Richinvelda, Sauris, Sequals, Spilimbergo, Talmassons, Tavagnacco, Treppo Ligosullo, Valvasone Arzene, Vito d'Asio e Zoppola.

Nella giornata odierna i seggi resteranno aperti fino alle 23 mentre domani, lunedì 3 aprile, dalle 7 alle 15. Negli stessi orari saranno aperti anche gli Uffici comunali competenti per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati in caso di deterioramento, smarrimento o furto dell'originale.

Per quanto concerne il Comune di Udine e quello di Sacile (entrambi oltre i 15.000 abitanti) il rinnovo degli organi potrebbe comportare lo svolgimento del turno di ballottaggio nel caso in cui, al primo turno, nessuno dei candidati alla carica di sindaco raggiungesse la maggioranza assoluta dei voti validi. L'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 16 e lunedì 17 maggio.

I dati vengono forniti dal Servizio elettorale della Regione e sono consultabili sul sito ufficiale della Regione (www.regione.fvg.it). ARC/AL

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino