Laura Bigoni, 30 anni dopo l'omicidio una testimone riapre il caso: il fidanzato assolto, la bomboletta e il taxi giallo

L'assassino non è mai stato identificato, anche se gli inquirenti all'epoca avevano concentrato le loro attenzioni sull'allora fidanzato Jimmy Bevilacqua, condannato a 24 anni in primo grado e poi assolto in Appello

Laura Bigoni, 30 anni dopo l'omicidio una testimone riapre il caso: il fidanzato assolto, la bomboletta e il taxi giallo
Dopo 30 anni una nuova testimonianza riporta in primo piano un cold case rimasto senza colpevole, l'omicidio di Laura Bigoni che fu trovata morta a soli 23 anni nella notte...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Dopo 30 anni una nuova testimonianza riporta in primo piano un cold case rimasto senza colpevole, l'omicidio di Laura Bigoni che fu trovata morta a soli 23 anni nella notte tra il 31 luglio e il primo agosto del 1993 a Clusone, in provincia di Bergamo, nella casa di vacanza della famiglia. Chi l'ha uccisa l'ha fatto colpendola con nove coltellate alla gola e al petto. L'assassino non è mai stato identificato, anche se gli inquirenti all'epoca avevano concentrato le loro attenzioni sull'allora fidanzato Jimmy Bevilacqua, condannato a 24 anni in primo grado e poi assolto in Appello, sentenza confermata dalla Cassazione.

 

 

Laura Bigoni, la nuova testimone

A svelare che l'indagine è stata riaperta, non adesso ma nel 2021, è il periodico Araberara che alla fine di maggio di quell'anno ha raccolto una nuova pista, che questura e procura di Bergamo stanno vagliando. Si tratta della testimonianza di una donna che frequentava Clusone e viveva a Milano, proprio come Laura i cui genitori erano portinai in un palazzo di Porta Romana dove vivevano Dario Fo e Franca Rame. La testimone, come ha dichiarato al periodico, lavorava nello stesso posto della ragazza come addetta alle pulizie al Comune di Milano e ha spiegato di essersi licenziata perché un uomo aveva tentato più volte di violentarla.

 

Gli elementi

«Quando io fui aggredita, quel tizio aveva un accendino e una bomboletta. - ha raccontato - Ho letto che l'assassino di Laura aveva tentato di dare fuoco al materasso con una bomboletta». Inoltre la donna ha raccontato che questo uomo era arrivato qualche volta al lavoro con un taxi giallo di proprietà del fratello, mezzo che alcune persone dichiararono di avere visto sotto l'appartamento di Laura Bigoni la notte dell'omicidio. «Mi vennero i brividi quando a Clusone fu uccisa la ragazza milanese… lei lavorava negli uffici dove c'era questo tipo», ha svelato ancora. La testimone ha consegnato ai giornalisti di Araberara anche il nome di quest'uomo e loro si sono quindi rivolti alla polizia che ha iniziato le verifiche: nel 2021 «non pubblichiamo per dare il tempo di verifiche. Lo facciamo ora, due anni dopo. Con la macchina ancora in moto», spiegano.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino