VIGONZA Piccoli matematici crescono. Sul podio del concorso Gioca-Mat gli alunni

VIGONZA Piccoli matematici crescono. Sul podio del concorso Gioca-Mat gli alunni
VIGONZA Piccoli matematici crescono. Sul podio del concorso Gioca-Mat...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VIGONZA

Piccoli matematici crescono. Sul podio del concorso Gioca-Mat gli alunni della primaria Ruzzante di Vigonza. Agata Levorato, classe quarta, ha infatti vinto il primo premio superando la fase provinciale del concorso e accedendo alla finale alla Bocconi di Milano. Nella categoria riservata agli alunni di quinta, si sono classificati al primo posto anche Giulia Mazzaro, sempre della Ruzzante, e al terzo posto Emma Monetti. Al settimo posto si è piazzato Luca Gottardello della scuola primaria di Pionca. Anche quest'anno la direzione didattica di Vigonza ha partecipato alle gare matematiche Gioca-Mat, proposte dall'associazione GeoPiano in collaborazione con l'Istituto di istruzione superiore Tito Lucrezio Caro di Cittadella. In tutto hanno partecipato 343 alunni tra seconde, terze, quarte e quinte delle scuole primarie e 3.387 bambini da tutta la Provincia. Per le semifinali, con una delle prove organizzate a Vigonza alla scuola Ruzante, si sono classificati 59 alunni. Di questi, 4 bambini, due di classe IV e due di classe V, partecipano alla semifinale dell'Università Bocconi. «È per noi un grande orgoglio vedere realizzarsi concretamente gli sforzi che il nostro Istituto mette in campo in ambito didattico e pedagogico hanno detto gli insegnanti della scuola Ruzzante - la passione che gli insegnanti trasmettono ogni giorno ai loro alunni si traduce in gioia ed entusiasmo negli occhi dei bambini. L'assessore alla cultura Greta Mazzaro, consegnando la pergamena ricordo ai ragazzi, ha sottolineato «l'importanza di queste iniziative come stimolo e promozione della cultura matematica partendo dai primi anni di scuola». E, a detta dei partecipanti, il gioco matematico piace e diverte. «L'impegno di tanti docenti permette da quattro anni questa iniziativa, sostiene l'apprendimento ed è un valido supporto per le prove Invalsi delle scuole medie ha aggiunto Alberta Vittadello -. Ci piace pensare che la matematica non sia più la materia che fa paura o che piace poco perché considerata difficile».

L.Lev.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino