Via l'amianto dalle scuole: lavori per ottantamila euro

Via l'amianto dalle scuole: lavori per ottantamila euro
CADONEGHE(L.Lev.) Cadoneghe si aggiudica 81.000 euro per l'edilizia scolastica. In cinque giorni l'amministrazione comunale è riuscita a preparare tutta al documentazione per...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CADONEGHE
(L.Lev.) Cadoneghe si aggiudica 81.000 euro per l'edilizia scolastica. In cinque giorni l'amministrazione comunale è riuscita a preparare tutta al documentazione per partecipare al bando per l'assegnazione di risorse agli enti locali titolari delle competenze relative a interventi di edilizia scolastica. E si è aggiudicata il finanziamento.

I soldi messi a disposizione per il Comune di Cadoneghe sono 41.000 euro per il noleggio di strutture modulari temporanee che saranno utilizzate per collocare la mensa, e di 40.000 euro per la messa in sicurezza e adeguamento di spazi adibiti ad uso scolastico dell'area esterna della primaria Boschetti Alberti. «Sono segnali che confermano che questa amministrazione vuole investire anche in questo importante settore spiega l'assessore alla scuola Sara Ranzato -. Nel periodo prima e post Covid, la giunta ha dimostrato di recepire le richieste dell'istituto comprensivo cercando e modulando le risorse con gli altri settori». «Ringrazio tutto il personale dell'ufficio tecnico per aver colto le volontà di priorità di interventi sul patrimonio edilizio scolastico pubblico espresso dall'amministrazione, soprattutto per il rifacimento del cortile della primaria Alberti aggiunge il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici -, e di aver saputo approfittare di fondi che periodicamente vengono stanziati per permettere il miglioramento degli ambienti scolastici».
Il contributo assegnato si aggiunge ai 201.300 euro in arrivo a Cadoneghe per la bonifica, la rimozione e lo smaltimento dell'amianto dal tetto della scuola media Don Milani».

L'amministrazione infatti ha partecipato al bando indetto dalla Regione: 1.600 metri quadrati di amianto confinati sul tetto dell'edificio verranno finalmente rimossi dopo molti anni. «Anche questa iniziativa è parte integrante delle politiche ecologiste e ambientali messe in campo dalla nostra amministrazione ha precisato il sindaco -. Anche eliminare l'amianto dagli edifici pubblici significa dare più sicurezza ai nostri cittadini, soprattutto ai più piccoli, in termini di salute pubblica. A breve sarà pronto il progetto e avvieremo i lavori. Ringrazio la Regione Veneto, l'assessore regionale all'ambiente Gianpaolo Bottacin e l'assessore all'ambiente Elisa Bettin per l'interessamento e l'impegno attorno a questo tema a noi molto caro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino