Una casa su misura dell'archistar Pinos

Una casa su misura dell'archistar Pinos
PORDENONE - L'architetto catalana Carme Pinós, esperta tra l'altro di riqualificazione urbana, realizzerà a Pordenone un suo progetto, che vedrà la luce entro la primavera del...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PORDENONE - L'architetto catalana Carme Pinós, esperta tra l'altro di riqualificazione urbana, realizzerà a Pordenone un suo progetto, che vedrà la luce entro la primavera del 2015 nel complesso edilizio di Punto Cardinale, in piazzetta Costantini. Dopo Saragozza, nella quale ha realizzato il CaixaForum, anche Pordenone potrà godere di un progetto firmato Pinós. Nei giorni scorsi inoltre l'architetto ha incontrato l'assessore Claudio Cattaruzza e durante l'incontro si è parlato di possibili collaborazioni, tra cui una mostra internazionale con le opere e i progetti dell'architetto, che partirà proprio da Pordenone, nei primi mesi del 2016.

Pinós progetterà uno dei tre attici del complesso, quello al sesto piano di Punto Cardinale (scala c). «Nell'ottica della sartorialità immobiliare che caratterizza il palazzo, abbiamo affidato a Pinós uno spazio vuoto, non ancora diviso in stanze. Sarà poi lei a concepire gli spazi architettonici e a curare l'interior design, per il quale verranno utilizzati alcuni complementi di arredo unici di sua progettazione che verranno commissionati ad aziende locali. Prima di metterlo in vendita, verrà aperto al pubblico e sarà visitabile da tutti» afferma il direttore commerciale di Punto Cardinale Tiziano Spagnuolo.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino