Un Padrenostro con troppi stereotipi

Un Padrenostro con troppi stereotipi
Mescolare la storia di un microcosmo familiare con la macrostoria sociale e politica è una pratica narrativa che sembra andare di moda. Terreno impervio e difficile da coniugare...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Mescolare la storia di un microcosmo familiare con la macrostoria sociale e politica è una pratica narrativa che sembra andare di moda. Terreno impervio e difficile da coniugare senza cadere nell'ambiguità in cui le ragioni personali non giustificano né spiegano quelle della Storia e viceversa. Claudio Noce ripercorre il proprio passato e il trauma di aver vissuto da piccolo l'attentato dei Nuclei armati proletari al padre Alfonso, allora responsabile dell'antiterrorismo nel Lazio.

Il punto di vista è quello del bambino che al dramma politico, per lui incomprensibile, aggiunge quello personale, ovvero il legame con un padre spesso assente per ragioni di lavoro (il padrenostro del titolo non è una preghiera, ma una didascalia). Tutto questo potrebbe bastare se non venisse aggiunto il lato onirico e ambiguo dell'amicizia di Valerio (alter ego di Claudio) con Christian, del quale solo alla fine si scoprirà chi essere. Difficile tenere assieme il romanzo di formazione, la rilettura degli anni Settanta, la rappresentazione di un trauma generazionale e personale, senza smarrire la direzione narrativa. Tra intenzioni autoriali e registro da pubblico generalista, il film non decolla, non giunge al pathos né aggiunge una rilettura dei fatti: resta nell'indefinibile in una sublimazione del passato personale segnata da stereotipi e da alcune piccole furbizie (il Pippo non lo sa di Rita Pavone, ad esempio).
Si aggiunga che la buona sequenza iniziale della sparatoria si reitera in vari modi e diventa enfasi e inutile ripetizione, come altrettanto fragile appare il personaggio di Christian in sospeso nell'area grigia di onirismo e realtà (forse voluto da Noce, ma irrisolto). Infine, se si vuole mettere in scena il passato, anche personale, bisogna che vi sia un'urgenza e un'elevazione del microcosmo che possa interessarci. Qui si guarda e basta. Per ultimo Pierfrancesco Favino premiato a Venezia: ha fatto di meglio.
Giuseppe Ghigi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino