SCIOPERO DEI TRENI Venerdì a rischio i treni regionali (M.Bel.) Sciopero

SCIOPERO DEI TRENI Venerdì a rischio i treni regionali (M.Bel.) Sciopero
SCIOPERO DEI TRENIVenerdì a rischio i treni regionali (M.Bel.) Sciopero dei treni anche sulle tratte gestite dalla società...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SCIOPERO DEI TRENI
Venerdì a rischio i treni regionali

(M.Bel.) Sciopero dei treni anche sulle tratte gestite dalla società Sistemi Territoriali Rovigo-Chioggia, Rovigo-Verona e Adria-Mestre: le organizzazioni sindacali, infatti, hanno annunciato l'adesione allo sciopero nazionale di otto ore in programma venerdì 9 dicembre. L'astensione del personale si protrarrà dalle 9 alle 17, saranno invece garantiti i servizi nelle fasce orarie 6-9 e 18-21.
MUSEO DEI GRANDI FIUMI
Mostra di foto dall'800 alla Grande Guerra
(M.Luc.) Verrà presentata oggi alle 11, in Sala Flumina del Museo Grandi Fiumi, la mostra fotografica MostrAmi, l'Ottocento rodigino, con l'intervento di Mario Andriotto, che illustra la pubblicazione Il Polesine nel Regno d'Italia. Politica, economia e società dal 1861 alla Grande Guerra edito dalla Minelliana. Interverranno anche Mario Cavriani, Luigi Contegiacomo e Filiberto Agostini. Nel pomeriggio, alle 16.30 Il monastero si racconta ...fino all'Ottocento con gli interventi di Giada Milan e Niccolò Franco. Il percorso viene riproposto domenica e il prossimo fine settimana alle 10.30 e alle 16.30.
DONAZIONE DEGLI ORGANI
Campagna Aido nei centri polesani
(M.Luc.) Passando in qualsiasi comune polesano capiterà a molti di vedere una sagoma rossa, con la scritta Aido in bianco. È il logo dell'Associazione italiana donatori di organi, la più importante organizzazione italiana a promuovere questo tipo di donazione. I loghi, esposti in quasi tutti i comuni della provincia, sono parte della campagna Dall'alto in basso per crescere in Aido, promossa dall'associazione per far conoscere l'importanza di donare organi, tessuti o cellule. L'Aido, con questa campagna, invita a riflettere e prendere la propria decisione. Il progetto Dall'alto in basso per crescere in Aido è finanziato dal Csv di Rovigo. Per maggior informazioni, scrivere a rovigo.provincia@aido.it.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino