RovigoXRovigo presenta le squadre allo stadio Gabrielli

RovigoXRovigo presenta le squadre allo stadio Gabrielli
SPORTROVIGO Si presentano le squadre di RovigoXRovigo. L'evento, che riguarda la stagione sportiva 2021-2022, si terrà domani, alle 17, allo stadio Gabrielli. L'iniziativa è stata illustrata a...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
SPORT
ROVIGO Si presentano le squadre di RovigoXRovigo. L'evento, che riguarda la stagione sportiva 2021-2022, si terrà domani, alle 17, allo stadio Gabrielli. L'iniziativa è stata illustrata a palazzo Nodari.

«Il progetto portato avanti da RovigoXRovigo - ha spiegato l'assessore allo Sport Erika Alberghini - è importante nell'ambito del calcio. È partito lo scorso anno e raggruppa un insieme di società della città, lanciando un messaggio di inclusione dello sport cittadino: insieme significa dare maggiore spazio ai giovani ed è in questo spirito che rientra anche la partecipazione della Città della speranza e di Uguali diversamente, che si occupano di disabilità e malattie infantili. Sarà una giornata all'insegna della solidarietà».
IL GRUPPO
Il presidente del Consorzio, Antonio Cittante, ha spiegato che si tratta di un gruppo che condivide obiettivi e progetti, e ne fanno parte Gs Duomo, Polisportiva San Bortolo, Asd Grandi diumi, Polisportiva Granzette. Asd Santa Caterina e Associazione Uguali diversamente. Sono 400, in tutto, i tesserati, 30 tecnici qualificati e 40 dirigenti.
«Vogliamo dare un'identità a questo consorzio - ha detto Cittante - con quelle che sono le radici del nostro territorio. L'obiettivo è far conoscere un progetto dove i ragazzi possono identificarsi, trovando un'unica immagine, facendo emergere anche i talenti».
LA SFILATA
Appuntamento a domani, dunque, per conoscere gli atleti della nuova stagione sportiva. Il progetto RovigoXRovigo nelle ultime settimane si è consolidato e quello che solo un anno fa era un obiettivo, ora rappresenta una realtà. L'idea di Duomo, Grandi Fiumi e San Bortolo di mettere a fattor comune esperienze, programmazione e attività formativa, insieme al sogno di investire sui talenti del territorio, ha trovato infatti la concretizzazione.
R. Mer.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino