PROTAGONISTA MILANO Se si dovesse indicare la casa automobilistica che con

PROTAGONISTA MILANO Se si dovesse indicare la casa automobilistica che con
PROTAGONISTAMILANOSe si dovesse indicare la casa automobilistica che con maggiore impegno e visibilità si presenta ogni anno alla Milan Design Week, sarebbe difficile avere dei...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PROTAGONISTA
MILANO
Se si dovesse indicare la casa automobilistica che con maggiore impegno e visibilità si presenta ogni anno alla Milan Design Week, sarebbe difficile avere dei dubbi: è senza dubbio la Signora degli Anelli che con il suo Audi City Lab, laboratorio di idee e innovazione diventato un punto d'incontro fondamentale per chi è interessato a confronti e dibattiti di alto livello sui temi più attuali che coinvolgono il mondo delle quattro ruote e non solo. Quest'anno l'organizzazione ha trova una casa davvero scenografica: gli ex caselli daziari che, a ridosso del Parco Sempione, affiancano l'Arco della Pace che è uno dei simboli della città, creando assieme a esso una piazza di grande fascino ed eleganza al cui centro è stata collocata un'imponente installazione larga 24 metri e profonda 22, realizzata in tubi metallici, battezzata e-Domesticity e progettata da Hani Rashid e da Lise Anne Couture della studio Asymptote Architecture di New York.

STAZIONE DI RICARICA
La struttura simboleggia una rivoluzionaria stazione di ricarica destinata non solo alle vetture elettriche non a caso all'interno era parcheggiato lo spettacolare concept della supercar elettrica Pb18 e-tron ma anche agli esseri umani che, magari mentre che l'auto abbia completato il rifornimento, possono staccare la spina per ricaricare le batterie psicologiche approfittando di qualche momento di relax. In questo ambiente reso ancor più scenografico dai giochi di luce attivati quando è sceso il buio, si è svolto l'applauditissimo concerto del maestro Ludovico Einaudi, che per quasi un'ora ha incantato ed emozionato le oltre 5.000 persone che hanno affollato l'anfiteatro a loro riservato. Un omaggio che Audi ha voluto rendere alla città, ottenendo tra l'altro il patrocinio del Comune. L'impegno culturale che da sempre caratterizza l'Audi City Lab ha trovato espressione anche nella mostra che la rivista Interni ha prodotto in collaborazione con la casa automobilistica e che quest'anno è stata dedicata al tema Human spaces, un invito a riportare al centro dell'attenzione l'essere umano e le sue esigenze.
GENERAZIONI A CONFRONTO

Per quanto riguarda i dibattiti, il programma è stato come al solito ricco e variegato, visto che gli argomenti affrontati hanno spaziato dalle prospettive della mobilità del futuro al confronto condotto da Enrico Mentana tra i rappresentanti di quattro generazioni (i Baby Boomers e le generazioni X, Y dei Millenials e Z dei giovanissimi) sull'approccio nei confronti della tecnologia, ma si è anche parlato di due realtà che Audi sostiene concretamente: la One Ocean Foundation che si occupa della salute (cagionevole) dei mari e dei mezzi per tutelarla e il Viva! Festival, evento dedicato alla musica giovane che attira sempre più spettatori nelle masserie e sulle spiagge della Valle d'Itria, splendido angolo di Puglia, e che quest'anno è in programma dall'1 al 4 agosto.
G.Bot.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino