Ponte Musichiere «Serve 1 milione per sistemarlo»

Ponte Musichiere «Serve 1 milione per sistemarlo»
CHIOGGIAPer ristrutturare il ponte del Musichiere che collega Isola Saloni al resto del territorio serve un milione di euro, in gran parte a carico dell'Autorità portuale. Lo ha...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CHIOGGIA
Per ristrutturare il ponte del Musichiere che collega Isola Saloni al resto del territorio serve un milione di euro, in gran parte a carico dell'Autorità portuale. Lo ha reso noto il vicesindaco Marco Veronese rispondendo a un post su Facebook in cui alcuni residenti del quartiere si lamentavano per i tempi lunghi del semaforo installato sul ponte per rendere il passaggio dei mezzi a senso unico alternato. Il rosso, secondo i residenti, durerebbe diversi minuti e l'attraversamento, specie nelle ore di punta del traffico, si rivelerebbe in questo modo troppo lungo.

BOTTA E RISPOSTA
A mettere il post su Facebook è stato Pino Penzo, ex consigliere comunale e, negli ultimi anni, conduttore della trasmissione radiofonica Pin'occhio che si occupa di approfondire diverse tematiche che riguardano il territorio clodiense. «A che punto siamo con il ponte?», la domanda sul social network di Penzo rivolta direttamente al vice sindaco Veronese, residente proprio a Isola Saloni. Il tutto corredato con una foto del semaforo inesorabilmente rosso. Il ponte del Musichiere è stato più volte soggetto a controlli e anche ad una prova di carico che ha decretato la necessità di instaurare il senso unico alternato. Veronese, pur condividendo le problematiche dei residenti dovute al ponte («Anch'io abito a Isola Saloni e provo in prima persona gli stessi disagi») ha confermato che, al momento, l'amministrazione comunale può fare poco o nulla per risolvere la situazione: «Attualmente ha scritto Veronese sul popolare social network - la competenza del ponte è del provveditorato alle opere pubbliche. A breve verrà consegnato all'Autorità portuale che ha effettuato le prove di carico evidenziando la necessità di mantenere il senso unico alternato. Il costo per la manutenzione è di circa un milione di euro a carico, per la maggior parte, all'ente competente. Al Comune spetta la quota di manutenzione delle sovrastrutture che corrispondono al manto stradale e ai parapetti. Il disagio del semaforo lo provo anch'io tutti i giorni abitando nel quartiere dei Saloni Vi assicuro che sollecito spesso a chi spetta la manutenzione straordinaria. Altro in questo momento l'amministrazione non può fare».
NUOVO COMITATO
I residenti protestano e qualcuno ipotizza addirittura la necessità di creare un comitato cittadino ad hoc: «La manutenzione al ponte serve subito sottolinea un residente è l'unico carrabile che permette di entrare e uscire dal quartiere. Non è possibile lasciarlo in queste condizioni ancora a lungo».

Marco Biolcati
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino