Paolo Scarpa corre da solo

Paolo Scarpa corre da solo
Scarpa conferma la sua candidatura, anche senza l'appoggio dei partiti. Dopo settimane di annunci, dietrofront, dichiarazioni di disponibilità e accuse, l'ex senatore Paolo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Scarpa conferma la sua candidatura, anche senza l'appoggio dei partiti. Dopo settimane di annunci, dietrofront, dichiarazioni di disponibilità e accuse, l'ex senatore Paolo Scarpa rompe gli indugi candidandosi a sindaco di Portogruaro.

«Mi candido. Non contro qualcuno, ma per la città» sottolinea annunciando una conferenza stampa nei prossimi giorni. Scarpa scende dunque in campo nonostante il duro scontro con il coordinatore locale di Forza Italia, Pietro Rambuschi che, secondo lui, lo avrebbe prima scelto come "candidato sindaco ideale" e poi lo avrebbe scaricato. Con l'ex senatore, che sarebbe pronto a schierare anche una sua lista civica, sarebbero rimasti Fratelli d'Italia e il Partito Pensionati. Ad oggi, è escluso l'appoggio di Forza Italia, che dopo le dimissioni del coordinatore provinciale Igor Visentin, sta navigando a vista. Il coordinatore regionale avrebbe dato indicazioni di attendere l'esito delle decisioni che verranno assunte dal partito per le elezioni regionali. «Se Forza Italia appoggerà Zaia e la Lega in Veneto - commenta Rambuschi - lo farà anche nei Comuni chiamati al voto».

In posizione attendista c'è anche l'area popolare con il Nuovo Centro Destra. In questo caso molto dipenderà dalla fuoriuscita di Flavio Tosi dalla Lega e dalle alleanze che si verranno a creare attorno alla sua candidatura. Il Carroccio di Portogruaro ha intanto confermato che la candidatura di Maria Teresa Senatore verrà ufficializzata venedì 13 marzo, alle 18.30, alla Botte. «In questi mesi - commenta la segretaria locale Alessandra Zanutto - abbiamo portato avanti un percorso lineare e coerente per cambiare la città dopo un ventennio di centrosinistra, per dare finalmente un nuovo governo a Portogruaro». E se nel centrodestra si corre il rischio di avere almeno tre candidati, il centrosinistra sembra per ora unito sulla candidatura del Pd di Marco Terenzi, che ha già concluso il primo ciclo di incontri con le associazioni del territorio e assieme alle altre liste sta ultimando il programma elettorale.
© riproduzione riservata Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino