Napoli al veleno: «Al ritorno gioca la Primavera»

Napoli al veleno: «Al ritorno gioca la Primavera»
NAPOLI- Il giorno dopo la sconfitta nella semifinale d'andata di Coppa Italia contro la Juve è furia Napoli. È adirata la società, che dopo le improvvisate interviste del post...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
NAPOLI- Il giorno dopo la sconfitta nella semifinale d'andata di Coppa Italia contro la Juve è furia Napoli. È adirata la società, che dopo le improvvisate interviste del post partita del ds Giuntoli e di Pepe Reina ha ripreso il silenzio stampa, ed in particolare è infuriato il presidente De Laurentiis. Nel mirino i due rigori concessi alla Juventus e quello negato al Napoli. De Laurentiis starebbe addirittura valutando l'ipotesi di schierare la formazione Primavera nella partita di ritorno. Al presidente non è piaciuta neppure la telecronaca della partita della Rai. Nel dopo match era stato pubblicato sul profilo ufficiale del Calcio Napoli un tweet al vetriolo rivolto ai tifosi azzurri (Se guardate le partite sulla Rai fatelo senza audio), destinato a provocare grandi polemiche. Dopo la risposta in diretta del conduttore Marco Mazzocchi (È inaccettabile un attacco ai nostri telecronisti. Lo possono fare i tifosi, non la società e se ne assumerà la responsabilità'), è arrivata ieri la replica dell'azienda con una nota di Rai Sport: «Rai Sport ritiene ineccepibile l'operato di Gianni Cerqueti e Roberto Rambaudi. Telecronista e commentatore tecnico hanno dimostrato competenza ed equilibrio. Ogni critica è strumentale».

A questa bufera di polemiche non poteva sottrarsi la politica, con le istituzioni napoletane, primo fra tutti il sindaco Luigi De Magistris, pronte a scendere in campo per difendere squadra e città. «Ieri a Torino - ha detto De Magistris - abbiamo subito un torto continuo».
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino