Martedì l'addio all'operaio morto sul lavoro a Jesolo

Martedì l'addio all'operaio morto sul lavoro a Jesolo
DOLO Saranno celebrati martedì 14 dicembre, alle 15, nella chiesa di Sambruson i funerali di Fabio Da Prat, l'operaio specializzato di 46 anni rimasto vittima del terribile...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
DOLO
Saranno celebrati martedì 14 dicembre, alle 15, nella chiesa di Sambruson i funerali di Fabio Da Prat, l'operaio specializzato di 46 anni rimasto vittima del terribile incidente sul lavoro il 29 novembre nella Casa del Turismo di Jesolo, colpito da una delle bombole dell'impianto antincendio della struttura che stava manutentando assieme ad un collega. Sempre in chiesa a Sambruson, domani alle 18, sarà recitato anche il rosario. Dopo la funzione religiosa le sue ceneri riposeranno nel cimitero del paese accanto alle spoglie del papà, mancato alcuni anni fa. Da Prat lascia due figli avuti dalla moglie da cui era separato, e poi l'anziana mamma Candida, il fratello Franco e l'attuale compagna Serena, con cui conviveva ormai da diversi anni. I familiari, intanto, per fare luce sulle cause della morte, si sono affidati a Studio3A-Valore Spa, con la collaborazione dell'avvocato Andrea Piccoli, del Foro di Treviso. La Procura di Venezia, come da prassi, ha aperto un procedimento penale, per l'ipotesi di reato di omicidio colposo, affidato al Pubblico Ministero Patrizia Ciccarese, che peraltro non ha ritenuto necessario disporre l'autopsia sulla salma. L'indagine dovrà chiarire di chi siano le responsabilità di quanto accaduto nel piano interrato dello stabile di piazza Brescia, un'inchiesta complessa che dovrà verificare se durante l'operazione finita in dramma siano state rispettate tutte le normative antinfortunistiche da parte del datore di lavoro, la ditta Rg Impianti di Salzano, se la bombola fosse a norma, o se vi siano state altre violazioni e carenze che potrebbero aver determinato l'evento. Il magistrato, una volta acquisito il rapporto degli ispettori dello Spisal dell'Asl 4 Veneto Orientale intervenuti in loco che ha consentito di chiarire meglio il quadro di quanto accaduto, ha già assunto i primi provvedimenti ed ora la famiglia di Fabio Da Prat si aspetta risposte.

Lino Perini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino