Manuela Cossalter, Angelo Dalla Costa, Giada Dalla Gasperina, Margherita Dalla Gasperina,

Manuela Cossalter, Angelo Dalla Costa, Giada Dalla Gasperina, Margherita Dalla Gasperina,
Manuela Cossalter, Angelo Dalla Costa, Giada Dalla Gasperina, Margherita Dalla Gasperina, Piero De Kunovich, Davide De Martini, Angelo Ennio De Simoi, Guido Frare, Claudia...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Manuela Cossalter, Angelo Dalla Costa, Giada Dalla Gasperina, Margherita Dalla Gasperina, Piero De Kunovich, Davide De Martini, Angelo Ennio De Simoi, Guido Frare, Claudia Scagnet, Denis Stiz, Stefano Zannini, Roberto Zatta, Renzo Zollet. Sono loro i tredici consiglieri che i soci Cai di Feltre hanno eletto nel corso dell'assemblea svoltasi venerdì sera nei locali dell'ex seminario vescovile. E tra loro sarà individuato, a breve, il successore di Carlo Rossi, che dopo nove anni ha dovuto lasciare per motivi statutari e di salute.

Nessuna anticipazione su chi sarà la nuova guida del Club alpino di Feltre, ma dal dibattito assembleare è emersa nitida la personalità di Angelo Ennio De Simoi, già delegato sezionale alle assemblee regionali e nazionali. Di certo c'è che il nuovo consiglio rappresenta una profonda discontinuità con il passato a livello di uomini, soltanto tre infatti sono i riconfermati - ma tre erano anche i soli che potevano ricandidarsi, sempre per i limiti previsti dallo statuto. Se ci sarà anche una discontinuità a livello operativo, e se sarà una discontinuità che saprà tornare a far sentire la voce feltrina anche nelle sedi più alte, come richiesto da alcuni interventi nel corso dell'assemblea, lo si capirà col passare dei mesi. Di certo c'è che il lascito di Carlo Rossi è quello di un'associazione con i conti in perfetto ordine, e assai migliorati rispetto alla situazione trovata al momento dell'insediamento. All'epoca la disponibilità era di circa 3mila euro, oggi è di oltre 13mila euro - e ciò al netto di un conto consuntivo 2015 che si è chiuso in passivo (abbondantemente coperto dall'avanzo d'amministrazione presente in cassa) sia per la gran mole di lavori realizzati nei rifugi e nei bivacchi (48.575 euro) sia per il tardivo arrivo di un contributo regionale (23mila euro), che potrà essere conteggiato soltanto nel bilancio 2016.

L'assemblea Cai ha eletto anche i revisori dei conti - Oscar Giazzon, Daniele Bordin e Augusto Pozzobon - e i delegati alle assemblee regionali e nazionali - Adorno Rebuli, Claudia Scagnet, Angelo Ennio De Simoi, Giuseppe Mazzaglia - e ha premiato i soci con 25 e 50 anni di "anzianità" di tesseramento.(((perottoi))) Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino