MANIAGO L'epidemia da Coronavirus sembra aver congelato ogni cosa, anche a livello

MANIAGO L'epidemia da Coronavirus sembra aver congelato ogni cosa, anche a livello
MANIAGOL'epidemia da Coronavirus sembra aver congelato ogni cosa, anche a livello produttivo, ma il senso di immobilismo è solo apparente. Anche il gruppo di lavoro Nip evolution...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
MANIAGO
L'epidemia da Coronavirus sembra aver congelato ogni cosa, anche a livello produttivo, ma il senso di immobilismo è solo apparente. Anche il gruppo di lavoro Nip evolution a cui aderiscono dodici aziende del territorio, continua i suoi incontri in web conference, confrontandosi soprattutto sull'emergenza e sulle risposte e attività da implementare. Da questo scambio di punti di vista e dalla carica motivazionale che si è generata, gli imprenditori di Officine Gsp, Bemar, Sacilese vetraria, Coricama, Signum, Mould solutions, Breda tecnologie commerciale e Medesy hanno deciso di creare un video e lanciare un messaggio di positività e di speranza incentrato sul Noi ci siamo, volto a trasmettere la propria vicinanza e attenzione per i dipendenti, i collaboratori, i fornitori, i partner e tutti gli stakeholder legati alle proprie attività.

Ogni imprenditore ha registrato e inviato, chi da casa chi dall'azienda, il proprio messaggio, proprio per rafforzare la volontà di rafforzare il messaggio anche se fisicamente distanti. Il momento di emergenza può, forse deve, essere visto infatti come opportunità per ritrovare il senso di appartenenza, per innovare il proprio modo di lavorare e per dare ulteriore valore alle persone e al territorio. «Nip evolution, progetto nato più di due anni fa per supportare le imprese nel delicato processo di cambio generazionale, ha permesso la nascita di un gruppo di giovani imprenditori e manager che, anche in questo momento, sente la necessità di condividere, confrontarsi e crescere insieme. E con questo video il gruppo - ha detto Saverio Maisto, direttore del Consorzio Nip - testimonia ancora una volta il valore della condivisione e del confronto, come leve per affrontare con decisione un periodo così difficile come quello che stiamo vivendo. Sono sicuro che le capacità di fare impresa e di guardare al futuro del tessuto imprenditoriale locale, unite al senso di responsabilità dei dipendenti saranno il motore per la ripartenza. Nel primo giorno abbiamo avuto più di mille visualizzazioni e innumerevoli messaggi di apprezzamento, condivisione e supporto all'iniziativa».

Nei giorni scorsi, il Nip aveva invece annunciato una serie di agevolazioni per i dipendenti del comparto produttivo locale: l'azzeramento dei costi per quest'anno dell'asilo nido consortile (la struttura è chiusa da fine febbraio) e lo slittamento delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico all'inizio di maggio, quando ci saranno prospettive più certe rispetto alla ripresa produttiva.
L.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino