Mamme straniere, è boom

Mamme straniere, è boom
Sono state oltre 650 le donne straniere che si sono rivolte in gennaio al consultorio familiare per la tutela dei minori e adolescenti dell'Ulss 18. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sono state oltre 650 le donne straniere che si sono rivolte in gennaio al consultorio familiare per la tutela dei minori e adolescenti dell'Ulss 18.

Tante sono le mamme e i bambini che hanno partecipato ai corsi di massaggio per neonati e di preparazione al parto nell'intero 2014 e a gennaio di quest'anno.
Al Consultorio familiare si rivolgono ogni giorno decine e decine di utenti, sia per prendere parte alle iniziative proposte oppore per normali necessità negli ambulatori di ostetricia e ginecologia.
In gennaio ben 656 mamme non comunitarie hanno usufruito della struttura, delle quali 119 provenienti dalla Cina, 199 dal Marocco, 258 dai Paesi dell'Est, 25 dal Centro America, 38 dall'Africa, 17 da India e Pakistan.
Tutte le iniziative e gli incontri che questo servizio propone alle donne incinte e alle neo mamme, sono gratuiti. A gennaio, dieci utenti, provenienti da Cina, Nigeria ed Est Europa hanno partecipato a un incontro informativo organizzato con la Caritas. Altre 13 giovani donne straniere hanno partecipato al primo corso di preparazione al parto. Nel 2014, i 68 incontri del corso per massaggio al neonato hanno visto la presenza di 143 neo mamme con i loro bambini, oltre alla presenza di 13 neo papà.
Ai corsi di preparazione al parto del 2014 hanno partecipato 238 gestanti delle quali 13 straniere, e 95 partner. In gennaio invece il corso èstato seguito da 41 gestanti e 15 partner. Al primo corso di massaggio al neonato del 2015 sono state presenti 16 neomamme, delle quali tre provenienti dai Paesi dell'Est, con 17 bambini di cui due gemelli.
Il Consultorio familiare è un servizio socio sanitario pubblico con prestazioni gratuite per italiani e stranieri che soggiornano, anche temporaneamente, sul suolo italiano. Richiede un costante raccordo con i servizi ospedalieri dell'Ulss, medici di Medicina generale, pediatri, Servizi dell'età evolutiva, Comuni, Provincia, Scuola e Autorità giudiziarie.
© riproduzione riservata Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino