Lavori e disagi in stazione

Lavori e disagi in stazione
Lavori di manutenzione alla stazione ferroviaria di Camposampiero:...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Lavori di manutenzione alla stazione ferroviaria di Camposampiero: possibili disagi e rumori. La direzione del R.F.I., Rete Ferroviaria Italiana, ha comunicato lo svolgimento di attività temporanee di manutenzione dei binari della ferrovia che comportano l'utilizzo di attrezzature rumorose. La necessità di intervenire è dettata da urgenti ed improcrastinabili lavori connessi con la regolarità e la sicurezza della circolazione ferroviaria. A partire dalla metà di novembre, gli operai di R.F.I. eseguiranno complesse lavorazioni alla struttura del binario con probabile impiego di macchine operatrici rumorose. Tali lavori potrebbero comportare il superamento dei limiti di immissione di rumore previsti, causando disagi sopratutto ai residenti della zona. La nota diramata annuncia che l'intervento è stato programmato per il prossimo lunedì 17 novembre e dovrebbero proseguire fino a sabato 22 novembre. Il cantiere sarà operativo in orario diurno, dalle 7 alle 17.30), sia in orario notturno, dalle 22 alle 6, e le operazioni di manutenzione potranno interessare alternativamente tutte le zone della stazione ferroviaria di Camposampiero. Durante l'effettuazione dei lavori saranno attuate tutte le misure possibili per limitare il disagio della popolazione. Alla stazione di Camposampiero confluiscono le linee ferroviarie Bassano del Grappa-Padova e Calalzo-Padova. Aperta l'11 ottobre 1877, insieme all'attivazione della linea Bassano-Padova, negli anni ha subito rimaneggiamenti e ampliamenti e oggi è dotata di cinque binari. La stazione è stata ammodernata e adeguata secondo le prescrizioni SMFR all'inizio degli anni 2000. Accanto alla stazione, in via Marconi c'è la locomotiva a vapore FS 835.234, monumentata e concessa in uso al Comune dalle Ferrovie dello Stato nel 1982. La locomotiva abbisognava di un restauro che è avvenuto un tre anni fa grazie all'opera volontaria di un cittadino straniero, da anni residente a Camposampiero, che ha voluto manifestare la sua gratitudine per l'accoglienza ricevuta dalla comunità. (((levoratol)))

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino