La Parete della creatività accoglierà Mattarella

La Parete della creatività accoglierà Mattarella
VO'Domani è il gran giorno della visita del presidente Mattarella, che inaugurerà da Vo' il nuovo anno scolastico in diretta tv. In queste ore fervono gli ultimi preparativi e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VO'
Domani è il gran giorno della visita del presidente Mattarella, che inaugurerà da Vo' il nuovo anno scolastico in diretta tv. In queste ore fervono gli ultimi preparativi e mentre l'intero paese si veste con il tricolore facendo sventolare bandiere alle finestre, la scuola elementare Guido Negri si arricchisce di nuove sorprese.

CINQUE POSTAZIONI
Ieri infatti è stata installata la Parete della creatività che permetterà agli studenti di fare esperienze didattiche immersive. Sul pannello da 7 metri quadrati che ha come sfondo il paesaggio dei Colli Euganei sono posizionate 5 postazioni, ciascuna con un'interazione diversa a seconda della scheda elettronica inserita. Girando manopole e toccando pulsanti i ragazzi possono per esempio simulare la pioggia o azionare un trattore su un campo coltivato, con tanto di suoni reali riprodotti attraverso i sintetizzatori. O ancora con un semplice soffio azionare la pala eolica posizionata sul Monte Lozzo. Tecnologia al servizio della didattica: un aspetto su cui il preside Alfonso D'Ambrosio ha puntato ben prima dello scoppio dell'epidemia e che si è rivelato una carta vincente. La parete, posizionata accanto alla sala insegnanti lungo l'itinerario che percorrerà domani il Capo dello Stato insieme alla ministra dell'istruzione Lucia Azzolina, è stata donata alla scuola dalla start up umbra IdeAttivaMente. Resterà a Vo' un paio di mesi per poi migrare negli altri plessi dell'istituto. L'altro regalo all'avanguardia è il sanificatore donato da un'azienda vicentina. Si tratta di un dispositivo portatile di nebulizzazione che in soli 2 minuti è in grado di igienizzare l'atrio di Vo' (300 metri quadri) eliminando il 99% di virus e batteri. «La nostra scuola non è stata abbellita ad hoc ci tiene a sottolineare il dirigente scolastico . Tutto quello che mostreremo al presidente Mattarella è stato allestito per la didattica». Ieri Vo' ha accolto anche la delegazione di circa 40 persone tra alunni e insegnanti provenienti da sette scuole d'Italia selezionate per partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico. Ad accomunarle è il fatto di aver adottato soluzioni innovative nella didattica a distanza. Siederanno nei 200 posti sottopalco riservati al mondo della scuola, su un totale di 350 sedie, già posizionate. In piazza Liberazione, dove il presidente è atteso verso le 18.30 per il saluto alla comunità, di posti ce ne sono circa 150: cittadini colpiti dal virus, che hanno perso un loro caro a causa del Covid o che sono stati in prima linea durante l'emergenza. Tra loro ci sarà anche Michela Beggiato, dipendente di Poste Italiane che durante il lockdown del paesino, insieme a Giancarlo Tosato e Sandra Bernardi, ha sostituto i colleghi titolari che abitando fuori Vo' non potevano raggiungere l'ufficio postale. «Sono onorata di essere lì afferma . La visita del presidente è un segno concreto di vicinanza alla popolazione».

Maria Elena Pattaro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino