IL RITORNO Il Futurismo ebbe una sua colonna sonora molto particolare. La velocità,

IL RITORNO Il Futurismo ebbe una sua colonna sonora molto particolare. La velocità,
IL RITORNOIl Futurismo ebbe una sua colonna sonora molto particolare. La velocità, il dinamismo, il ritmo frenetico delle città, le fabbriche, i motori degli aerei, dei treni e...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
IL RITORNO
Il Futurismo ebbe una sua colonna sonora molto particolare. La velocità, il dinamismo, il ritmo frenetico delle città, le fabbriche, i motori degli aerei, dei treni e delle auto avevano bisogno di essere rappresentati non solo dalla pittura, dalla scultura, ma anche dalla musica. Luigi Russolo, tra i primi a schierarsi nel gruppo dei fedelissimi di Filippo Tommaso Marinetti, trovò la risposta: i rumori erano il suono del mondo che stava cambiando.

IL PICCOLO LEONARDO
A lui rende ora omaggio Portogruaro dedicandogli la Casa a Palazzo Altan Venanzio, l'edificio rinascimentale in cui nacque nel 1885. «Luigi Russolo - spiega Boris Brollo, l'ideatore della Casa - fu un piccolo Leonardo. Poliedrico e geniale, è più conosciuto all'estero che da noi. Nel 1913 pubblico L'Arte dei Rumori e cominciò a realizzare macchine straordinarie, gli intonarumori, in grado di modulare i rumori mediante una leva che tendeva o rilasciava una membrana. Questi strumenti rivoluzionarono la tecnica musicale, riproducendo la grande varietà di suoni della vita moderna».
CONCERTI MEMORABILI
Russolo progettò e realizzò una ventina di intonarumori diversi divisi per timbro, proprio come in orchestra. I nomi degli strumenti la dicono lunga: gorgogliatori, crepitatori, urlatori, scoppiatori, ronzatori, stropicciatori, sibilatori, scrosciatori. Furono utilizzati per concerti memorabili e provocatori a Milano, Genova, Londra, Dublino, Parigi. In molti casi, come per le serate futuriste di poesia e pittura, volarono pugni e calci fino alla rissa.
AUTODIDATTA
Si dedicò alla musica da autodidatta. Ed ebbe l'ardire di rompere con l'accademia. Gli intonarumori rappresentarono per la prima volta la possibilità di sintetizzare un rumore e furono precursori dei primi sistemi di sintesi elettronica del suono. Russolo ha di fatto aperto la strada al genere della noise music e ottenne riconoscimenti anche da Stravinskij.
NELLA CASA

Casa Russolo documenta anche l'attività pittorica dell'artista, che nel 1910 firmò con Boccioni, Carrà, Severini e Balla il Manifesto della Pittura Futurista. Nel 1920 abbandonò i pennelli per concentrarsi sui rumori. Dopo il 1940 riprese a dipingere paesaggi e ritratti sulle rive del Lago Maggiore (morì a Cerro di Laveno nel 1947) secondo uno stile che lui stesso definiva classico-moderno. Nello spazio destinato a galleria sono esposti le lastre originali delle incisioni e due oli del 1937, di un collezionista privato che li ha concessi in comodato d'uso, che si aggiungono ai cinque di proprietà comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino