IL LUTTO TREVISO Il mondo delle scuola trevigiana è in lutto. Sabato sera

IL LUTTO TREVISO Il mondo delle scuola trevigiana è in lutto. Sabato sera
IL LUTTOTREVISO Il mondo delle scuola trevigiana è in lutto. Sabato sera si è spento Gianfranco Mandò, 90 anni, per lungo tempo insegnante di latino e italiano al liceo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
IL LUTTO
TREVISO Il mondo delle scuola trevigiana è in lutto. Sabato sera si è spento Gianfranco Mandò, 90 anni, per lungo tempo insegnante di latino e italiano al liceo Scientifico Leonardo Da Vinci. Per anni è stato una delle figure più note del liceo, capace di appassionare alle sue materie intere generazioni di studenti.

LA CARRIERA
Nato a Treviso nel 1929, si è laureato a Padova in Lettere a pieni voti. La sua carriera di insegnante, stessa professione svolta anche dalla moglie Maria Pia, si è svolta tutta nella sua città e il suo nome è strettamente legato al prestigioso liceo cittadino. Aveva un talento particolare per l'insegnamento e i suoi studenti, alcuni dei quali adesso occupano posti di rilievi in varie professioni, lo ricordano ancora con grande affetto. Per la sua passione, per la disponibilità e la preparazione è stato sempre molto apprezzato dagli amici e dai colleghi.
LA PERSONA
Del liceo Da Vinci è stato anche vicepreside e non ha mai fatto mancare il suo appoggio alla categoria degli insegnanti, partecipando attivamente anche alla vita sindacale. Chi lo ha conosciuto lo ricorda come una persona mite, umile, di straordinarie doti umane, di un'intelligenza e ironia fuori dal comune. «È stata una persona che in punta di piedi ha accarezzato la vita di molte persone ed ha rappresentato un esempio di vita e di signorilità - si legge in una nota scritta per ricordarne la figura - ha sempre aiutato, anche economicamente, persone in difficoltà senza mai farlo sapere a nessuno proprio come cita il vangelo che non sappia la tua mano sinistra che cosa fa la tua destra. Ha testimoniato la mitezza anche nel corso della sofferenza degli anni, non lamentandosi mai ed accettando sempre con semplicità la volontà di Dio. Lascia la moglie, la sorella Giuliana, il cognato ed i nipoti e le loro famiglie. Per molti rimarrà vivo il suo esempio di straordinaria rettitudine morale».

Il funerale sarà celebrato presso la residenza per anziani Casa Mia di Dosson di Casier giovedì 25 Luglio 2019 ore 10.
P. Cal.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino