IL LIBRO «Tu quoque, Brute. Anche tu, Bruto, figlio mio». La congiura,

IL LIBRO «Tu quoque, Brute. Anche tu, Bruto, figlio mio». La congiura,
IL LIBRO «Tu quoque, Brute. Anche tu, Bruto, figlio mio». La congiura, le ventitrè pugnalate, la morte di Cesare. La storia è nota. Anche troppo. È tempo di retroscena, di...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
IL LIBRO
«Tu quoque, Brute. Anche tu, Bruto, figlio mio». La congiura, le ventitrè pugnalate, la morte di Cesare. La storia è nota. Anche troppo. È tempo di retroscena, di significati nascosti, di casi da risolvere. Date a Bruto, allora, quel che è di Bruto. Il destino di un nome, la rivincita di un uomo etrusco, la storia più autentica che affonda le radici nel mito. Perché Marco Giunio Bruto fu coinvolto nell'assassinio del genitore adottivo tiranno? La risposta è tutta ne Il segreto di Bruto, il nuovo libro del giornalista Raffaele Alliegro (Edizioni Spartaco), romanzo storico - la Roma antica sullo sfondo - di efficacia quasi cinematografica, tanto sono nitide, dinamiche, evocative le sequenze delle scene e dei dialoghi.

VIAGGIO NEL TEMPO
Attenzione allora: il protagonista è un altro Bruto, quello forse meno famoso, vissuto cinque secoli prima delle Idi di Marzo del 44 a.C., che ha giocato un ruolo chiave nella fine della monarchia. Alliegro, infatti, ricostruisce la vicenda umana di Lucio Giunio Bruto, nipote adottivo di Tarquinio il Superbo, l'ultimo dei tre re etruschi di Roma. Sarà Bruto a tramarne la cacciata, a fondare la Repubblica nel 509 a.C. e divenire primo console di Roma. Per tutta la vita ha dovuto fingersi stupido per sopravvivere a quel parente offuscato dalla collera, che gli aveva ucciso il padre e il fratello. La madre stessa ordì la messinscena. E il nome Bruto, non a caso, doveva ricordare a Tarquinio quella stupidità.
RICERCA E NARRATIVA
Ecco il segreto di Bruto che Alliegro svela attraverso un'indagine scrupolosa che inanella personaggi reali e fatti con una freschezza narrativa, senza scadere in eccessivi accademismi. Lì dove emerge la piega di un'invenzione, Alliegro sa restituirne la coerenza, non foss'altro per i tanti sopralluoghi ai siti archeologici legati agli accadimenti, che Alliegro ha svolto. Uno su tutti, l'antica città di Gabii (residenza dei re Tarquini). Colpisce soprattutto l'incontro ravvicinato con Lucrezia, suicida per onore, dopo l'oltraggio dello stupro subito da parte di uno dei figli del re. La parabola umana, durata trent'anni, si concluderà in quel fatidico 509 a.C. quando lo stesso Bruto morirà in battaglia. Ma c'è un finale. E in questa indagine storica Alliegro si diverte a regalare un finale ad effetto che fa luce sulla morte di Cesare. Chi avrebbe dovuto raccogliere il testimone del primo Bruto? Eccolo il destino di un nome. Con un salto temporale di cinquecento anni, l'altro Bruto viene chiamato dai congiurati perché rendesse onore al suo antenato. «Svegliati, Bruto». Cesare entra nella Curia. E il destino si compie.

Laura Larcan
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino