I grandi fumettisti italiani raccontano ventidue musei

I grandi fumettisti italiani raccontano ventidue musei
Si chiama Fumetti nei musei la prima collana che racconta i musei statali attraverso le illustrazioni dei più rinomati fumettisti italiani, promuovendo i luoghi della cultura con...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Si chiama Fumetti nei musei la prima collana che racconta i musei statali attraverso le illustrazioni dei più rinomati fumettisti italiani, promuovendo i luoghi della cultura con un linguaggio non esplorato nel racconto dei musei. Pensato per i bambini e i ragazzi che partecipano ai laboratori museali, nel progetto ci sono 22 graphic novel d'autore destinate ai servizi educativi museali. L'iniziativa nasce dalla volontà di far conoscere ai ragazzi le collezioni dei musei italiani. Questi fumetti, di 18 pagine, sono un punto d'unione tra 22 musei dello Stato e 21 tra i migliori fumettisti italiani, autrici e autori. A Venezia l'incontro è stato tra le Gallerie dell'Accademia e Alice Socal.

Dal 21 febbraio al 1 aprile verrà allestita una mostra presso l'Istituto centrale di grafica,a Roma, in cui saranno esposte un selezione delle tavole a fumetti, gli schizzi e bozzetti originali degli artisti e tutte le immagini delle copertine degli albi. La conferenza stampa e la mostra sono state presentate ieri a Roma alla presenza del ministro Dario Franceschini. «Risultato straordinario - ha detto - . La valorizzazione di giovani talenti investe sul fumetto un po' bistrattato. Questa operazione dimostra quanto è stato fatto, per un lavoro didattico di avvicinamento di fasci di pubblico che normalmente vivono il museo come una cosa molto lontana».
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino