Gran giro, rombano i motori

Gran giro, rombano i motori
In moto per ricordare Mario Sette e promuovere le bellezze...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
In moto per ricordare Mario Sette e promuovere le bellezze naturalistico-ambientali del Delta del Po. Grande successo ieri in città per la prima edizione del Gran giro del Delta. manifestazione promossa da Moto Club Adria e da Vespa Club Città di Adria per ricordare Sette, l'endurista 52enne adriese scomparso a febbraio, che proprio ieri avrebbe compiuto gli anni. Appassionato di motociclismo, Sette era stato fondatore del Moto Club Hatria Racing e aveva ricoperto anche il ruolo di tracciatore di Motorally. In una piazza Garibaldi gremita di moto, scooter e vespe e altri mezzi a due o tre ruote, biker di ogni età hanno invaso pacificamente centro di Adria prima di prendere la via del Delta dopo la benedizione impartita loro dall'arciprete della cattedrale monsignor Mario Donà, sacerdote che non ha mai nascosto la passione per i motori. Quello vissuto ieri dalla comunità del Groto sarà solo un antipasto del prossimo weekend. Adria e l'Adria International Raceway ospiteranno infatti dal 1 al 4 giugno il 28° raduno europeo dei Lambretta Club. Durante questo vero e proprio avvenimento saranno festeggiati i 70 anni dalla nascita della prima Lambretta. L'evento, organizzato dal Lambretta Club Italia, riunirà quasi 3 mila soci e più di 20 mila Lambrette. Sono previste 1.800 lambrettisti provenienti da tutta Europa ed Usa, e perfino da Australia, Brasile e Vietnam. Durante i 4 giorni del raduno di Adria, i partecipanti potranno ammirare alcune Lambrette storiche, come la Siluro e la Lambretta d 150 di Cesare Battaglini, un famoso lambrettista noto per i suoi viaggi in posti sperduti. All'autodromo i club italiani offriranno ai partecipanti le specialità gastronomiche delle loro terre. Ci saranno anche stand per la vendita di gadget e altri specializzati nell'offerta di ricambi rari. Non mancheranno le esibizioni di band musicali, prove di regolarità a cronometro in pista, il concorso di eleganza, la presentazione della nuova Lambretta e l'esibizione di piloti professionisti a bordo di Lambrette elaborate per le competizioni. Il programma prevede anche gite nel territorio e tappe a Venezia, Chioggia, Cavarzere, Rosolina, Loreo e nelle oasi naturali del Delta del Po.

© riproduzione riservata
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino